ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 16:35
25.6 C
Napoli

Nuova bufera al comune di Ercolano, scandalo rifiuti: le accuse di Fiengo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano.Non è ancora scemata la polemica sui gettoni dei consiglieri comunali che subito incalza una nuova polemica che travolge il Comune di Ercolano per la questione della raccolta differenziata. La città di Ercolano è completamente invasa di spazzatura, le bollette Tari sono aumentate del 24% a fronte di un servizio nettamente peggiorato.
A denunciare tutto ancora Ciro Fiengo che spiega retroscena inediti sfatando anche i soliti luoghi comuni: “La colpa anzitutto, ci spiega, non va data ai dipendenti della ditta di raccolta i quali già hanno diverse vertenze aperte con la loro azienda che accusano di non rispettare i loro diritti. Non si può neanche dare la colpa ai cittadini, sarebbe un clamoroso controsenso dato che poco tempo fa venivano elogiati per il traguardo raggiunto dalla raccolta rifiuti porta a porta che era arrivata al 55%.
La responsabilità di tutto ciò  va data alla ditta Buttol che non rispetta il capitolato d’appalto e ciò lo si può chiaramente evincere dalle determine facilmente scaricabili dal sito del Comune.
La ditta dovrebbe raccogliere 1200 quintali al giorno di rifiuti ma ne raccoglie solo 800 circa lasciando le zone periferiche abbandonate a se stesse con i rifiuti che si accumulano. La soluzione sarebbe davvero facile, basterebbe andare dal Prefetto e chiedere la rescissione del contratto con la Buttol come è stato fatto per il comune di Caivano ma non si comprende percé ciò non accade anche ad Ercolano. Il sindaco Ciro Buonajuto appena il 17 agosto aveva minacciato pubblicamente la ditta con parole inequivocabili “la nostra pazienza con l’azienda che dovrebbe garantire la raccolta non è infinita. Gli uffici….hanno elevato nei confronti dell’azienda sanzioni per oltre 86 mila euro”. Chissà mai se queste sanzioni saranno state poi effettivamente pagate? Tuttavia dopo questo suo sfogo faceva sapere appena 3 giorni dopo che la situazione si stava normalizzando “sta proseguendo l’attività di lavaggio delle strade e procede il lavoro di raccolta in tutta la città. Rispetto alle scorse settimane la situazione è decisamente migliorata e in breve l’azienda conta di eliminare anche le ultime criticità”. Dunque nessuna rescissione di nessun contratto. L’azienda rimaneva al suo posto e anche la spazzatura rimaneva nelle strade dove era dato che attualmente Ercolano è stracolma di rifiuti in strada. Tuttavia sempre nel suo post del giorno 20 agosto il sindaco elogiava l’operato del consigliere comunale con delega ai rifiuti: “un ringraziamento va anche al consigliere delegato Gennaro Sulipano che sta dando un prezioso contributo in questo delicato momento”. Consigliere che poi rassegnerà le dimissioni e come lui stesso spiegherà:” mi sono scontrato con un muro di gomma fino a chiedere al sindaco la rescissione del contratto ma non è in mio potere intervenire. Non so quali coperture politiche gode questa società”. Accuse terribili, dimissioni che fanno rumore.
Non sappiamo ancora cosa ci sia sotto e perchè il comune di Ercolano ancora tentenna nel recidere il contratto con la Buttol. Le uniche certezze al momento sono le coraggiose denunce di Ciro Fiengo, le dimissioni di Gennaro Sulipano, la città di Ercolano piena di spazzatura e la cittadinanza esasperata anche a fronte dell’aumento della Tari valutata in 140 euro in media a famiglia.

 Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Ottobre 2019 - 22:18

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 16:35 — Ultima alle 16:35
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker