“La maglia azzurra è unione. Quella verde, mi sono accorto, un po’ meno, ma bisogna dare giusto peso alle proporzioni…”. Così Gabriele Gravina, presidente della Figc, nel corso del suo intervento al Festival dello Sport di Trento all’indomani della vittoria degli azzurri sulla Grecia. “Ringrazio tutti per il per risalto che è stata data all’iniziativa, è stato centrato l’obiettivo: in 48 ore abbiamo registrato il sold out delle maglie prodotte”, ha spiegato il numero uno federale collegato in videoconferenza. “Molti hanno parlato di sostituzione, ma quella azzurra resta la prima maglia, con la bianca come seconda. La verde è stata ideata per la prima volta come terza maglia. Ha voluto raccogliere una testimonianza, d’accordo con la Puma, coniando l’espressione ‘rinascimento’, tracciando un percorso nuovo e di prime volte”. Molti – ha proseguito Gravina – hanno confuso l’identità con la maglia, ma l’identità di un paese non ha colore. Il colore è companatico, un cosmetico, fondamentale, ma è la passione e il comportamento a identificare un’identità. La dignità si offende con comportamenti non rispettosi”, ha aggiunto. “Abbiamo voluto lanciare messaggio importante. Non si deve speculare sulla maglia, il brand Italia merita rispetto. In un anno abbiamo restituito agli italiani quello che ci chiedevano”, ha concluso Gravina.
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto
Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto
A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto
Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto
Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto
Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto