#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

Nasce il network logistico regionale dei trasporti in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sottoscritto un accordo di cooperazione tra la Salerno Container Terminal, l’Interporto campano e la Tin-Terminal Intermodale di Nola (Napoli) che consentira’ di realizzare il primo network logistico regionale. L’intesa, siglata dai rappresentanti delle tre realta’, Agostino Gallozzi, Claudio Ricci e Lucio Punzo, rende complementari le competenze e il know how che caratterizzano le rispettive piattaforme operative. Con questa alleanza sara’ attuato l’utilizzo coordinato delle infrastrutture di Salerno e di Nola e dei servizi offerti da ciascuno dei firmatari dell’accordo, proponendo una offerta integrata innovativa, in grado di rispondere con maggiore competitivita’ ed efficienza ad ogni esigenza logistica, dal luogo di partenza a quello di consegna delle merci, alle aziende importatrici ed esportatrici, agli operatori del trasporto marittimo e terrestre, ai players delle spedizioni internazionali. L’obiettivo e’ creare una filiera tra le “reti lunghe” che collegano attraverso le vie del mare i mercati internazionali di tutto il mondo al Terminal Portuale di Salerno e le “reti medie e corte” che collegano il Terminal Intermodale di Nola, via gomma e via ferro, con i mercati di consumo (import) e di produzione (export) regionali, nazionali, centro-europei. L’offerta, strategica e bilaterale, favorira’ l’ulteriore crescita delle due piattaforme infrastrutturali che, messe in rete, potranno ottimizzare e moltiplicare le proprie capacita’ a vantaggio dell’intero sistema economico imprenditoriale del Centro e del Mezzogiorno del Paese, bilanciando i flussi in entrata delle merci all’import con i flussi in uscita delle merci all’export. “E’ come se le banchine di Salerno si estendessero fino a Nola, moltiplicando le nostre capacita’ operative, anche in vista degli imminenti lavori di dragaggio gia’ appaltati e del nostro Piano di investimenti, gia’ definito, da venti milioni di euro in nuove attrezzature portuali dell’ultima generazione”, ha detto Agostino Gallozzi , presidente e amministratore delegato di Salerno Container Terminal spa. Per Claudio Ricci, amministratore delegato di Interporto Campano spa, “questo accordo e’ la testimonianza concreta di una ‘politica’ di integrazione, che puo’ avere un positivo impatto su tutto il territorio in termini di attrattivita’ per i traffici internazionali”. Lucio Punzo, amministratore delegato di Tin Terminal Intermodale di Nola spa ha sottolineato che con questo accordo “l’hub di Nola diventa retroporto del principale terminalista del porto di Salerno, dando vita al primo ed effettivo network logistico regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 14:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento