#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:10
21.8 C
Napoli
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Napoli, Verdoliva annuncia ‘Sono pronti i progetti di recupero degli Incurabili’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sono pronti i progetti di recupero dello storico ospedale Incurabili di Napoli. Lo ha dichiarato Ciro Verdoliva, direttore sanitario Asl Napoli 1 durante la trasmissione “Barba e capelli” di Radio Crc. “Il 6 aprile abbiamo avuto una giornata molto triste perché, dopo 500 anni di attività, su quel complesso e’ calato il buio. A distanza di 17 giorni, dopo averne parlato con De Luca, abbiamo avuto i fondi per recuperarli. Il 26 ottobre, al Mann, verranno presentati i progetti. Ci sarà veramente tanto, perché approfondendo abbiamo scoperto tantissime cose, come un muro romano al suo interno. Il complesso degli Incurabili è un pezzo di storia della città. In sanità fin dall’inizio ci siamo interessati dei contenuti, ma anche il contenitore è indice di buona sanità e di buon servizio. Ci sono dei contenitori, dei volumi storici, che continuano a dare, dopo centinaia di anni, servizi alla città e vanno rispettati per la loro storia. La partecipazione è gratuita, vi aspettiamo in tanti. Sarà davvero un momento importante”, ha concluso Verdoliva.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 12:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento