#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 11:10
20.6 C
Napoli
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino

Napoli, bando Anm per assumere 100 autisti interinali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’amministratore Unico di Anm Nicola Pascale ha firmato il contratto per l’assunzione a tempo determinato di 100 autisti di autobus. I lavoratori verranno assunti dalla società di somministrazione vincitrice della gara d’appalto che avvierà da lunedì 28 ottobre le procedure di selezione, che avverranno per titoli ed esami e saranno seguite da una attività di formazione per i candidati idonei. Al termine di queste fasi, la cui durata prevista e’ di qualche settimana, i nuovi autisti saranno operativi (quindi, per la fine di novembre) e saranno assegnati ai diversi depositi in modo da migliorare l’offerta di trasporto di superficie in tutte le aree della città. Il provvedimento rientra tra le azioni di miglioramento previste dal piano di concordato di ANM ed e’ stato specificamente autorizzato dal tribunale. L’ingresso dei 100 interinali, che avranno un contratto di un anno, e’ stato deciso per la necessita’ di aumentare la disponibilità di autisti, con lo scopo di migliorare il servizio ai cittadini. Le ultime assunzioni di autisti risalgono al 2008, quando entrarono in Anm 150 nuovi dipendenti. In quel momento Anm aveva a disposizione circa 1700 autisti, ma nel corso di questi 11 anni, soprattutto con le uscite per i pensionamenti, gli autisti si sono ridotti agli attuali 650. Con l’ingresso dei 100 nuovi autisti sale del 10% il numero degli autobus che l’azienda potrà far circolare contemporaneamente. La scelta di rivolgersi al mercato degli interinali e’ dettata dalla condizione societaria di Anm che è in concordato in continuità con procedura in corso dinanzi al Tribunale di Napoli e quindi non può fare assunzioni a tempo indeterminato. Il costante impegno della gestione aziendale negli ultimi due anni ha fatto nettamente migliorare i conti, dando la possibilità, autorizzata dal Tribunale, di investire in un anno tre milioni di euro per migliorare con i nuovi autisti il servizio quotidiano ai cittadini. “Ci muoviamo su due direzioni – spiega l’amministratore unico di Anm Nicola Pascale – guardando attentamente ai conti ma anche lavorando con il coraggio di investire per migliorare ogni giorno il servizio che diamo alla città. Anm ha bisogno di forza lavoro in tutti i settori, dagli addetti alla manutenzione, ai servizi tecnici, ma il primo ambito su cui abbiamo deciso di intervenire appena possibile e’ stato quello degli autisti. Un incremento del numero di autobus in servizio e’ un piccolo ma significativo segnale che vogliamo dare ai cittadini che ogni giorno scelgono di muoversi con i mezzi pubblici, sopportando anche le carenze del servizio su cui tutto il team dell’azienda, dagli autisti ai tecnici, lavora ogni giorno con grande impegno. E’ una prima svolta, altre ne verranno a breve con l’arrivo dei primi nuovi treni della Linea 1 e con l’acquisizione in prospettiva di nuovi bus”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2019 - 19:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento