#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Maratona, straordinaria impresa di Eliud Kipchoge

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ho superato i limiti umani”. Questa volta e’ vero, le parole di Eliud Kipchoge, il re della maratona, oro olimpico a Rio e primatista mondiale, non sono un’iperbole ma la pura verita’. Il suo tempo di 1h59’40” sui 42,195 km, ottenuto a Vienna e’ la fantascienza che diventa realta’, il crollo di un muro che sembrava indistruttibile. Invece e’ successo e il primo uomo nella storia ad andare sotto il muto delle due ore non poteva che essere lui. Poco importa che adesso questo record non potra’ essere ufficialmente omologato per via delle condizioni particolari in cui si e’ corso (come le 35 ‘lepri’, fra le quali i fratelli norvegesi Ingebritsen): rimane il fatto che Kipchoge ha stabilito un tempo che proietta l’atletica nel futuro, un po’ come successe nel 1968 quando a Citta’ del Messico Bob Beamon salto’ 8,90 nel lungo, qualcosa che all’epoca sembrava non alla portata degli esseri umani. Il tentativo al Prater di Vienna, sul circuito di 9.6 chilometri lungo l’Hauptallee della capitale austriaca, Kipchoge e il suo staff lo hanno pensato nei minimi particolari, dopo che due anni fa a Monza avevano fallito di poco l’impresa: la capitale austriaca era stata valutata come il luogo ideale per questo secondo tentativo, anche l’ora della partenza, le 8.15 di mattina era stata scelta dopo attento studio, inoltre il fuoriclasse keniano era stato dotato dal suo sponsor tecnico, lo stesso della sua nazionale e di quella degli Usa, lo aveva dotato di scarpe speciali, le Next ZoomX Vaporfly, che avrebbero la caratteristica di abbattere del 4% il dispendio energetico di che le usa. Cosi’, con un raggio laser verde proiettato sulla strada per dettare il ritmo e trascinato dalle ‘lepri’ che non hanno corso tutta la gara ma solo alcuni tratti dando il massimo delle energie per trascinarlo, Kipchoge ha compiuto l’impresa andando sotto le due ore, correndo ad una velocita’ media di quasi 21 km/h. Sembra facile, ma non lo e’ affatto pero’ Kipchoge, ancora euforico, spiega che “ognuno di noi se si prepara nella sua vita puo’ raggiunge risultati impossibili”. Poi l’olimpionico keniano, niente affatto stravolto dalla fatica, aggiunge di voler “ispirare tante persone, nell’idea di spingersi oltre i limiti umani. Io ci ho provato tante volte e questa volta ci sono riuscito”. Ora tocca all’uomo del futuro, non del presente, e a chissa’ quale paio di scarpe speciali.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2019 - 16:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento