#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 15:04
23.3 C
Napoli
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse

La settimana della sociologia al Suor Orsola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Paese delle disuguaglianze” è il filo conduttore tematico delle conferenze organizzate dall’Università Suor Orsola Benincasa all’interno della terza edizione della “Settimana della Sociologia”, un’iniziativa ideata e promossa dalla Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti di Sociologia delle Università Italiane con il sostegno delle Associazioni scientifiche dei sociologi italiani (AIS, SISEC e SISCC) e il patrocinio dell’Istat, dell’IRAPP e dello Svimez.

Una settimana di incontri, dibattiti e presentazioni di volumi con l’obiettivo di evidenziare la capacità della sociologia di leggere i mutamenti sociali in atto e di rimarcare, come spiega il sociologo Davide Borrelli, coordinatore scientifico delle quattro iniziative del Suor Orsola, che “l’Università non ha solo un ruolo fondamentale nella ricerca e nella formazione superiore ma è, può, e deve essere la sede privilegiata di un rapporto dialettico e virtuoso con le istituzioni e con gli attori sociali presenti sul territorio, in una logica di apertura e di confronto”.

L’appuntamento inaugurale della Settimana della Sociologia al Suor Orsola è stato dedicato alla presentazione della nuova edizione italiana del volume di Robert Castel “Le metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato” (Mimesis 2019, collana Cartografie Sociali, diretta da Lucio d’Alessandro e Antonello Petrillo). Poi giovedì 17 Ottobre nella Sala degli Angeli del Suor Orsola un doppio appuntamento con due volumi al centro della riflessione. Alle 10 del mattino la presentazione del volume “L’economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana” (Einaudi, 2019), coordinata dal sociologo del diritto Sergio Marotta sarà l’occasione per interrogarsi sull’economia fondamentale come possibile ricetta per rimediare alla disuguaglianza sociale. Nel pomeriggio alle 15 la presentazione del volume di Mauro Boarelli “Contro l’ideologia del merito” (Laterza, 2019), coordinata dal sociologo Davide Borrelli, sarà l’occasione per discutere della disuguaglianza nell’accesso alla formazione.

L’appuntamento conclusivo della “Settimana della Sociologia” al Suor Orsola è fissato per venerdì 18 Ottobre alle 10.30 in Sala degli Angeli con la Lectio magistralis del sociologo Dominique Wolton, direttore della rivista Hermès, già direttore dell’Institut des sciences de la communication du CNRS di Parigi, autore insieme con Papa Francesco del volume “Dio è un poeta. Un dialogo inedito sulla politica e la società” (Rizzoli, 2018).
Con Wolton discuteranno il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro e il console francese a Napoli Laurent Burin des Roziers.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 20:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE