#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

La Federalberghi: ‘A Capri estate da record ma bisogna risolvere il problema del traffico in mare e a terra’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’estate “da record” per l’isola di Capri sul fronte turismo. E’ il bilancio decisamente positivo per il 2019 che il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo, anticipa alla vigilia del Ttg Travel Experience che si inaugurerà domani 9 ottobre alla Fiera di Rimini. “Quest’anno – spiega Gargiulo – l’isola ha registrato indici di occupazione mai raggiunti in passato e contiamo di mantenere questi numeri anche in futuro. La presenza di visitatori negli hotel è stata costante sia in primavera che in estate e si sono avuti numeri eccezionali a settembre di cui si prevede la conferma anche ad ottobre, con una buona crescita rispetto agli scorsi anni. Un dato che va in controtendenza con il bilancio che quest’anno indica per l’Italia una sofferenza legata al forte ritorno sul mercato di alcune mete del Mediterraneo. Si tratta di una tendenza di cui Capri non ha sentito gli effetti”. La crescita dei numeri, sostiene il numero uno di Federalberghi Capri, “impone nell’immediato futuro la revisione delle strategie che regolano il traffico sull’isola, e non solo sulla terraferma, anche a fronte di alcuni problemi vissuti questa estate: Il gran numero di turisti arrivato quest’anno e quello che si prevede possa sbarcare sull’isola nella prossima stagione, ci mettono di fronte all’esigenza di studiare nuovi piani di traffico a terra ma anche di rivedere le regole del traffico a mare, soprattutto nelle aree più sensibili dal punto di vista dell’attrazione turistica. Senza dimenticare di porre attenzione anche sul settore dei trasporti che merita, anzi necessita, di una revisione, soprattutto dei mezzi”. Secondo Gargiulo questi “sono dettagli dell’offerta turistica non trascurabili in quanto anche da essi dipende il benessere dei nostri ospiti, degli stessi capresi e l’immagine di Capri in generale. Dobbiamo impiegare i prossimi mesi a ragionare in modo serio concreto su queste problematiche, senza tralasciare a priori le ipotesi su possibili soluzioni alternative soprattutto nei collegamenti fra Capri e Anacapri, e mi riferisco alla eventuale nuova funicolare fra i due comuni”. Sono soprattutto straniere le presenze registrate sull’isola: “Il turista straniero che sceglie Capri- sottolinea Gargiulo – arriva soprattutto dalle Americhe, statunitense ma con una crescita anche degli arrivi dal Canada e dal Sudamerica, in primo luogo dal Brasile. La lingua spagnola è divenuta d’uso sempre più frequente, potremmo dire che si parla quasi più spagnolo che inglese. C’è anche una crescita del turismo arabo medio, non più quindi legato solo al lusso, in quanto ora si affaccia anche alle strutture a 3 e 4 stelle. L’isola è aperta a tutti i tipi di turismo e si prepara sempre più ad esserlo, anche verso il mercato asiatico: cinese e giapponese che è già presente in maniera interessante”. Ma CAPRI guarda già avanti, alla stagione turistica 2020: “Le prenotazioni per il prossimo anno vanno alla grande – racconta Gargiulo – in calendario è già fissato il primo grande evento che il 7 maggio vedrà protagonista Chanel. La maison francese ha scelto CAPRI per presentare la collezione Cruise 2020-2021. Sarà sicuramente il primo di tanti altri eventi come questi che vogliamo ospitare sia in Piazzetta che nei luoghi simbolo dell’isola, perché danno lustro e contribuiscono a veicolare l’immagine sempre positiva di Capri nel mondo”, conclude Gargiulo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 12:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento