#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 05:39
27.4 C
Napoli

Il video della Questura di Trieste: le immagini di Meran che spara e scappa. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alejandro Stephan Meran, pistola in mano, spalanca una porta e si trova in una piccola stanza vuota, come un topo in trappola esce di corsa. In un altro spezzone di filmato corre attraversando l’atrio della Questura, ha due pistole, spara contemporaneamente con entrambe ad altezza d’uomo verso il piantone (rimasto ferito a una mano), cerca e trova la porta, scappa. Nel terzo, all’esterno, si guarda intorno, cerca una via di fuga, tenta di aprire una volante parcheggiata, poi si dirige verso la Panda della Squadra Mobile che fa velocemente retromarcia. Infine, si ripara dietro le auto parcheggiate. Lì terminerà la fuga. Sono alcuni dei frammenti del video diffuso dalla Questura di Trieste in serata. Sono stati tagliati i frames più violenti, ma la figura che ne emerge e’ quella di un giovane, capelli rasta, che sembra il protagonista di un film di Tarantino. Se non si fosse consumata purtroppo una tragedia, sembrerebbe incredibile. Il giovane si muove come un pazzo, e per questo la Procura ha annunciato che chiederà una perizia psichiatrica su Meran, che intanto è stato dimesso dall’ospedale e condotto nel carcere “Ernesto Mari” di Trieste. Sulla vicenda, in particolare sulla polemica relativa alla sicurezza delle fondine, e’ intervenuto anche il capo della Polizia, Franco Gabrielli: “Non c’é correlazione tra l’ipotetica inefficienza della fondina e l’episodio che ha visto la morte dei colleghi”, sintetizza. Non negando, tuttavia, che il tema degli approvvigionamenti “esiste, perché abbiamo finanziamenti schizofrenici e siamo perennemente in affanno”. Gabrielli ha quindi confermato quanto ieri sostenuto dal Questore di Trieste, Giuseppe Petronzi: “Abbiamo pagato un prezzo altissimo, ma la professionalità dei colleghi di Trieste ha impedito che la dimensione della tragedia fosse molto più ampia. L’assassino aveva due pistole in mano e a 150 metri dalla Questura c’e’ piazza dell’Unita’ d’Italia e se l’avesse raggiunta avremmo pagato un prezzo più alto”. Un prezzo da evitare ad ogni costo: per questo oggi il sindaco, Roberto Di Piazza, in Consiglio comunale, ha invocato una riflessione da parte di ciascuno su “quel buonismo ipocrita che regolamenta i protocolli e limita l’azione dei nostri agenti”. Sul versante giudiziario si apprende che mercoledì saranno effettuate le autopsie sui due corpi; soltanto dopo potranno essere celebrati i funerali, forse prima una breve cerimonia a Trieste, poi i feretri dovrebbero essere portati nei paesi d’origine delle vittime, Velletri e Pozzuoli. Al Palazzo di Giustizia attendono anche atti, documenti dalla Germania, di eventuali episodi di violenza commessi da Alejandro Meran, o almeno ‘carte’ che confermino la presunta instabilita’ mentale. In Germania si trova il compagno del giovane, forse lui potrebbe rivelare particolari per tratteggiare con maggior precisione il profilo dell’omicida. A breve gli inquirenti sentiranno anche l’agente di polizia ferito a una mano, ancora ricoverato in Ortopedia in ospedale, e gli altri agenti che hanno assistito o partecipato alla sparatoria. La Questura ha poi invitato “coloro che desiderano esprimere vicinanza alle famiglie di Matteo e Pierluigi” a compiere una donazione a favore del Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato – IBAN IT30I0100503374000000200003 – con causale ‘A favore dei famigliari di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta'”. Stasera fiaccolate di cordoglio a Velletri e a Roma, dove il questore Carmine Esposito si è commosso.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 22:52

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento