Primo Piano

Il clan Contini aveva messo le mani sugli affari della Riviera Romagnola: 10 arresti

Condivid

C’era il 31enne Ciro Contini, nipote del boss Eduardo Contini, detto ”o Romano’ e ‘faccia d’angelo’, capo dell’omonimo clan camorrista dei quartieri Vasto e Poggioreale di Napoli, a capo del gruppo di camorra che aveva messo le mani sulla riviera Romagnola. Stamane al termine di un’indagine della Dda della Procura di Bologna, tra Rimini, Napoli, Marcianise, Latina e Prato i carabinieri hanno arrestato 10 persone (7 in carcere e 3 ai domiciliari) per associazione per delinquere di tipo mafioso. Secondo gli inquirenti il gruppo si era insediato nella provincia di Rimini con inaudita e spregiudicata violenza, ostentata ad ogni favorevole occasione per ribadire la forte presenza sul territorio, potendo contare anche su un’ampia disponibilità di armi da fuoco e utilizzando armi improprie – bastoni, mazze e martelli – per compiere violente azioni di forza. Le indagini hanno acclarato che gli arrestati hanno organizzato ed eseguito violenti pestaggi nei confronti di pluripregiudicati, ben noti negli ambienti delinquenziali riminesi e storicamente legati a clan camorristici campani, per dare un preciso segnale sulla presenza sul territorio del nuovo gruppo, intenzionato ad insediarsi nella provincia di Rimini per monopolizzare il controllo delle attività illecite del territorio, precedentemente gestito da altri gruppi campani dei quali facevano parte, a vario titolo, anche le vittime dei pestaggi.

Le indagini hanno anche appurato una notevole capacità economica del gruppo, che grazie alla gestione dell’attività di autonoleggio a Rimini, fittiziamente intestata ad uno degli arrestati ma di fatto gestita dal vice di Contini, riusciva agevolmente a reimpiegare denaro di provenienza illecita, riuscendo anche a provvedere autonomamente al pagamento delle spese connesse alla detenzione in carcere di alcuni sodali, tra cui lo stesso Contini, detenuto in carcere dal 24 novembre 2018, quando fu arrestato dagli agenti dal Commissariato di San Carlo Arena a Napoli per porto abusivo di pistola, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, con l’aggravante del metodo mafioso. A seguito dell’arresto del “capo”, il clan riminese aveva fatto registrare un breve periodo di sbandamento, per poi ricompattarsi nuovamente.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 12:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30