Festa dei cori per la chiusura del Ravello Festival

Condivid

Gran finale al Ravello Festival 2019 con la Festa dei cori. Domenica 20 ottobre (ore 19) al Duomo di Ravello, la lunga stagione dei concerti iniziata il 17 aprile terminerà con l’ultimo appuntamento corale della minirassegna “La potenza del diletto”.
Le voci del Coro Giovanile Campano, formazione regionale d’eccellenza diretta dal M° Giuseppe Lazzazzera, proporranno un excursus di brani di polifonia sacra e profana che, partendo dalle musiche eterne di autori come Willaert, Aleotti, Gastoldi, giungerà fino ai nostri giorni con brani di autori contemporanei quali Bettinelli, Donati, Jackson.
Il Coro Progetto ARCC (Associazione Regionale Cori Campani) presenterà inoltre “Five days that changed the world” di Bob Chilcott, un progetto che ricorda in forma musicale alcune giornate ed eventi che hanno segnato e cambiato il corso della storia come, ad esempio, l’invenzione della stampa, l’abolizione della schiavitù, il primo uomo nello spazio (le tappe della polifonia sono: Thursday 29 march 1455 – the invention of printing; Friday 1 august 1834 – the abolition of slavery; Monday 14 december 1903 – the first powered flight; Friday 28 september 1928 – the discovery of penicillin, e Wednesday 12 april 1961 – the first man in space).
L’A.R.C.C., che ha riunito in una numerosa formazione (oltre 100 coristi) alcune delle più importanti corali regionali, presenta questo ambizioso progetto per coro, pianoforte e timpani. Tre sono i pianisti che si alterneranno nel corso del concerto: Sergio Avallone, Patrizia Bruno e Giovanna Petitto. Ai timpani ci sarà il M° Gerardo Sapere.
Il concerto sarà preceduto alle 16.30 da un “aperitivo musicale” all’aperto, sul sagrato del Duomo. Due saranno le formazioni corali che si esibiranno: il GESUALDO, diretto da Cinzia Camillo e DALTROCANTO, diretto da Patrizia Bruno.
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 – boxoffice@ravellofestival.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Ottobre 2019 - 11:47
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e afa opprimente fino a Ferragosto

L’anticiclone nordafricano, ribattezzato "Caronte" per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:51

Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): “Pronti a difendere comparto ad oltranza”

ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:36

Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella

Cerreto Sannita— I carabinieri l’hanno arrestato di nuovo, questa volta senza ulteriori sconti. L’uomo, un… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:18

Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne

Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri: 46 denunciati

Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 09:15

Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio odontoiatrico. “Mi hanno rovinato la vita”

Gragnano – Una vicenda che sembra uscita da un incubo medico, con accuse gravissime di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 08:30