Per non abbassare mai la guardia, ma anzi progredire un mese dopo l’altro nell’opera di cambiamento avviata fin dall’insediamneto da Commissario Straordinario, il Direttore Generale Ciro Verdoliva ha deliberato ieri inserendo due importanti tasselli nella organizzazione dell’ASL Napoli 1 Centro. Le delibere in questione riguardano i modelli organizzativi del “Bed Management Aziendale” e del “Servizio delle Professioni Sanitarie” e sono il frutto di un trasparente, proficuo e costruttivo confronto tra la Direzione Aziendale e le Organizzazioni Sindacali, fermo restando il principio della reciproca autonomia e della distinzione dei ruoli. Per quanto riguarda il “Servizio delle Professioni Sanitarie” si istituisce una nuova Unità con funzione di direzione, indirizzo, organizzazione e coordinamento del personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo, nonché degli operatori di supporto all’assistenza finalizzata ad assicurare alti livelli di assistenza ai pazienti che accedono all’ospedale. Il “Bed Management Aziendale permetterà, invece, una visione globale dei “posti letto” governandone la movimentazione dei pazienti, gli opportuni trasferimenti e soprattutto utilizzando strumenti informatici così che la Direzione sanitaria aziendale e le Direzioni mediche di presidio possano essere in grado di conoscere in tempo reale tutti i dati fattuali che – elaborati dal Bed Manager – consentono una risposta efficace e proattiva per un miglior utilizzo dei posti letto e delle risorse umane e materiali.
“L’eccellenza dei processi organizzativi e assistenziali – spiega il Direttore Generale Ciro Verdoliva – costituisce un’esigenza sempre più sentita e urgente nel settore sanitario, tanto più in presenza di una sistematica crescita della domanda di salute e di una contestuale maggiore attenzione all’uso e alla destinazione delle risorse disponibili. I tempi in cui viviamo impongono la ricerca di nuovi strumenti di governance capaci di assicurare un costante equilibrio tra il sistema delle prestazioni e quello dei finanziamenti, pur nel rispetto di criteri di efficacia, efficienza, sicurezza, qualità e ottimizzazione. In questo scenario, diventa sempre più urgente e importante individuare nuove strategie e strumenti di intervento per porre in essere azioni correttive e recuperare l’efficienza e la qualità del sistema sanitario”.
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto
Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto
Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto
Un gesto di grande coraggio ha evitato una tragedia ieri sul litorale Domizio, a Castel… Leggi tutto