#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 12:08
20.2 C
Napoli
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher

Dalla provincia di Napoli a Nord per fare rapine: la banda chiede lo sconto di pena

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata – Ottaviano .


Processo alla banda di rapinatori dell’ufficio Postale di Nonio vicino commessa lo scorso 3 dicembre. Suonato il gong processuale. Erano finite in manette, quattro persone: un 63enne di Cesara, ma originario del ,Ignazio Moccia, carpentiere incensurato che aveva messo a disposizione casa sua come base logistica per i rapinatori, e tre uomini residenti nel napoletano, tutti con precedenti per reati contro il patrimonio, Maurizio Esposito, classe 1974, Nunzio Amato di 25 anni, di Torre Annunziata, Angelo Annunziata classe 1971 di Ottaviano. Le quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip del Tribunale di Verbania, erano state eseguite il 19 marzo, dai carabinieri del comando provinciale di Verbania insieme ai colleghi di . Le accuse, per i quattro, sono quelle di rapina aggravata in concorso e possesso illegale di armi aggravato in concorso.

PUBBLICITA

La rapina

Il colpo era stato messo a segno da due uomini, il 45enne e il 25enne, che dalla provincia di Napoli avevano raggiunto il piccolo centro del Cusio. I due, a volto coperto e armati di pistola, sono entrati nell’ufficio postale di Nonio subito dopo la consegna del denaro da parte della Mondialpol; hanno minacciato la direttrice, che ha consegnato loro circa 7mila euro, meno della metà di quanto ricevuto (l’altra parte del denaro era già stata ritirata in cassaforte). Subito dopo la rapina le pattuglie si sono messe alla ricerca dei responsabili, ma i due uomini si erano già rifugiati nell’appartamento messo a disposizione dal 63enne di Cesara.

Le indagini dei carabinieri

I rilievi tecnici eseguiti dai militari dell’Arma intervenuti sul posto hanno permesso di individuare alcune impronte digitali, che hanno portato all’identificazione di un soggetto pregiudicato Amato Nunzio residente in provincia di Napoli. Le indagini sono poi proseguite per individuare il secondo rapinatore Maurizio Esposito che è risultato essere l’organizzatore del colpo . Infine, i carabinieri hanno individuato un terzo soggetto, il 48enne, Annunziata Angelo che si trovava già agli arresti domiciliari nel napoletano. Proprio quest’ultimo avrebbe messo in contatto il 63enne di Cesara, che conosceva perchè aveva lavorato con lui in passato in Campania, con i rapinatori.

Il carpentiere cusiano aveva il compito di ospitare i due rapinatori, giunti sul lago insieme già a fine novembre, per permettere loro di portare a termine il colpo del 3 dicembre. Una volta messa a segno la rapina i due fanno rientro a Napoli: il primo, l’organizzatore, in auto, mentre il secondo, il complice identificato grazie all’impronta trovata dai carabinieri, in treno da Arona.
Ieri si è tenuta l’udienza dinanzi al Gip del Tribunale di Verbania. Il giudice ha utilizzato l’udienza per operare la riunione dei processi tra la procedura di patteggiamento di Moccia Ignazio ( difeso dall’avvocato Giuliano Clementi) e quella col rito abbreviato che riguarda Amato Nunzio e Annunziata Angelo ( entrambi difesi di fiducia dall’avvocato Gennaro De Gennaro) oltre alla posizione di Maurizio Esposito ( assistito dall’avvocato Romano Roberto). La direttrice dell’ufficio postale, persona offesa, ovvero Maria Teresa Simonetti (assistita dall’avvocato Antonello Riccio) si è costituita parte civile. Il prosieguo del processo è fissato per fine ottobre dove è prevista la sentenza.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 06:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento