#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 20:40
30.1 C
Napoli

Cultura e ambiente, Napoli e Paestum in mostra la lotta al riscaldamento globale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raccontare i cambiamenti in atto e quelli che ci aspettano è la sfida che hanno deciso di raccogliere il MANN di Napoli ma anche il Parco Archeologico di Paestum, due grandi istituzioni culturali che nei prossimi mesi saranno legate da un filo verde e che dedicheranno una parte significativa della loro programmazione a importanti temi di attualità, tra cui proprio il clima.
Sono state recentemente inaugurate due mostre, a Napoli e Paestum, che esprimono lo stretto legame che ci può essere fra cultura ed ambiente.
Al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si tiene la mostra “Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition”, prodotta da OTM Company e Studeo Group, in collaborazione conla National Geographic Society e con la supervisione scientificadi Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana.
A Paestum, nel Museo Archeologico, c’è la mostra ‘Poseidonia città d’acqua. Archeologia e cambiamenti climatici’. Come ricorda il direttore del museo Gabriel Zuchtriegel è «…la prima mostra che integra il discorso sui cambiamenti climatici con una prospettiva storica e archeologica. L’obiettivo è di attirare l’attenzione su una storia caratterizzata dall’espansione imperialistica, dall’asservimento coloniale, da sostanziali e insostenibili cambiamenti ambientali e soprattutto dalla capacità delle società umane di comprendere modifiche impreviste, adattarsi e ricostruirsi».
Delle due iniziative se ne parla in un articolo apparso sulla rivista Micron.
La mostra è stata allestita in tre sale adiacenti al salone della Meridiana, nel grande edificio settecentesco del museo napoletano, che conserva una tra le più grandi raccolte di antichità romane ed egizie del mondo. Qui, in uno spazio narrativo appositamente realizzato,centinaia d’immagini di grandi maestri della fotografia, contenuti digitali e filmati del National Geographic, creano ambienti immersi, arricchiti da esperienze sensoriali. Lungo questo percorso i visitatori scopriranno cause ed effetti del riscaldamento globale che minaccia gli equilibri naturali del pianeta e le nostre stesse vite e saranno spinti a diventare parte attiva di un’esperienza che, dall’emozione per le meraviglie della natura, porterà alla consapevolezza del problema, invitando all’azione.

La mostra di Napoli si sviluppa su un’area di 250m2 ed è suddivisa in tre momenti: esperienza, consapevolezza e azione. Nella prima sala i visitatori sono letteralmente avvolti da bellissime immagini della natura in tutto il suo splendore a cui, però, ben presto si contrappongono le immagini delle catastrofi dovute al cambiamento climatico. Il linguaggio adottato, le immagini, sfrutta la potenza del mezzo fotografico per enfatizzare l’evidenza scientifica dei dati.
Negli spazi espositivi si incontra anche un focus sull’inquinamento da plastiche e sugli incendi incontrollati dovuti al riscaldamento globale. Nella mostra c’è, poi, uno spazio dedicato alle breaking news ambientali, che fornisce aggiornamenti continui relativi alle principali notizie sui cambiamenti climatici in atto nel mondo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 07:45


facebook

ULTIM'ORA

Aversa, ritrovato cadavere in un un casolare diroccato
Fiorella Mannoia illustra il suo omaggio a Pino Daniele in...
Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia
L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”
Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino
Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di...
Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare
  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE