#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 10:09
33.7 C
Napoli

Crisi occupazionale: navigator lo trovi tu il lavoro che non c’è…?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I dati della disoccupazione in Campania sono impietosi. Secondo l’ufficio statistico europeo (Eurostat) la regione si colloca tra le ultime in Europa, insieme a Sicilia e Calabria, con un tasso del 53,6%; il 50% della popolazione è a rischio povertà. Un tasso di lunga durata, che ammonta al 67,3% rispetto al 43,2% di media continentale. Una crisi iniziata nel 2008 che stenta ancora a trovare una quadra. Le vertenze in corso sul tutto il territorio sono 400, 80 procedure di licenziamenti collettivi avviate da gennaio 2019. Un bollettino di guerra in continuo aggiornamento. Ultimo in ordine di tempo, diventato un caso nazionale, la chiusura annunciata, a partire dal prossimo 1 Novembre, della Whirlpool di via Argine a Napoli; 420 operai lasciati a casa, ai quali vanno aggiunti circa 1000 lavoratori dell’indotto dell’Avellinese e del Casertano. Poi ci sono quelle che non fanno notizia: poli industriali come Fosso Imperatore a Nocera Inferiore nel salernitano, piccole realtà imprenditoriali, attività commerciali, storie di vita quotidiana di persone che annaspano tra mille difficoltà per sopravvivere a una amara realtà. Il precedente governo ha voluto introdurre, su spinta del Movimento 5 Stelle, per contrastare la povertà il reddito di cittadinanza. Un sussidio, ai quali i senzatetto oltretutto non possono accedere, perchè non avendo residenza, sono considerati fantasmi nella società, erogato in cambio della ricerca di un lavoro, corsi di formazione da fare nel paese di residenza. A guidare le “anime” alla ricerca di una nuova occupazione, un moderno Caronte meglio conosciuto come Navigator. L’anglicismo, usato al posto del più semplice e significativo termine tutor, indica una figura professionale, inesistente altrove, che si limiterà a supportare, dare assistenza e collaborare con gli operatori dei Centri per l’impiego e a facilitare l’incontro tra i beneficiari del RdC, i datori di lavoro e i servizi per il lavoro. In questo scenario si collocherebbe l’annuncio del governatore Vincenzo De Luca: l’assunzione da parte di Anpal di circa 471 “navigatori” campani, di cui 24 in Irpinia, per svolgere l’attività d’ intermediario tra i percettori di reddito di cittadinanza e l’offerta lavorativa, (a oggi praticamente assente), gli altri sarebbero collocati, molto probabilmente, negli uffici dell’Inps. Una vittoria politica, sindacale e ovviamente per i neo assunti. In una Regione con un tasso di disoccupazione tra i più alti del Sud Italia, il lavoro quasi una chimera, un calo demografico allarmante, giovani costretti a emigrare, dove la “corsa al posto fisso” la vince chi entra a far parte del familismo, Caronte dove trasborda le anime in cerca di un occupazione se non esiste una sponda fluviale? se non c’è domanda, la risposta come può potrebbe essere esaustiva?…

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 18:09


facebook

ULTIM'ORA

Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE