#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
28 C
Napoli

Cinque Stelle, raccolte di firme contro il presidente Eav De Gregorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il M5s del Consiglio regionale della Campania chiede la convocazione di una seduta straordinaria di Consiglio per discutere di Eav e in particolare dei disagi sulle linee vesuviane ed ha avviato una petizione online con cui chiede la rimozione del presidente Eav, Umberto de Gregorio, in virtu’ ”dei gravi disservizi che subiscono i pendolari che viaggiano in Circumvesuviana”. ”Il nostro e’ il grido di dolore e di rabbia che esprimono i pendolari che ogni giorno viaggiano in treni che somigliano a carri bestiame – ha detto la presidente del Gruppo 5stelle, Valeria Ciarambino – Chi viaggia in auto blu come De Luca e De Gregorio non puo’ capire il dramma di chi viaggia in condizioni disastrose e senza certezze sugli orari”. Il M5s ha realizzato un dossier secondo cui nel primo trimestre del 2019 sono state soppresse 1650 corse della Circumvesuviana a fronte delle 340 eliminate in tutto il 2018; i ritardi arrivano a sfiorare i 40-50 minuti; i casi di avaria, guasti e incendi sulle locomotive nei primi sei mesi dell’anno sono saliti a 56 con una media di uno ogni tre giorni. Disservizi che – a quanto emerge dal dossier – ”hanno contribuito al calo dei pendolari in Campania, che in buona parte riguarda proprio la Circumvesuviana” che sono passati dai 467mila del 2011 ai 308mila attuali registrando cosi’ una riduzione del 34 per cento ”in controtendenza con il trend nazionale che vede crescere il numero di utenti del trasporto pubblico”. Secondo il dossier i treni e le linee delle Circumvesuviana non brillano nemmeno sul fronte della sicurezza. ”Nel 2015 – ha sottolineato Ciarambino – sono stati spesi 80 milioni di euro per il revamping di 37 treni la cui consegna era prevista nel 2016. Ad oggi soltanto uno dei quei treni e’ stato immesso sulla linea e degli altri non se ne ha alcuna notizia. Per garantire un servizio regolare – ha sottolineato – dovrebbero viaggiare non meno di 66 treni mentre oggi ce ne sono 48. Numeri che si traducono in ritardi e soppressioni”. Da ultimo il M5s definisce ”una barzelletta” il prolungamento dell’orario estivo della Circumvesuviana ”che significa avere un treno ogni ora quando invece essendo regolarmente ripresa l’attivita’ lavorativa e scolastica, il flusso di pendolari e’ elevato”. ”Noi – conclude Ciarambino – chiediamo un piano emergenziale per risolvere le criticita’ e che sia subito rimosso De Gregorio che si e’ anche triplicato lo stipendio e inoltre non si e’ mai presentato alle convocazioni della commissione Trasparenza”. All’iniziativa che si e’ svolta all’ingresso della stazione Circumvesuviana di Porta Nolana, erano presenti anche i consiglieri regionali Maria Muscara’, Gennaro Saiello e Tommaso Malerba, componente della commissione Trasporti, che ha denunciato ”il mancato adeguamento dei sistemi di sicurezza fissati dall’Agenzia per la sicurezza ferroviaria rispetto ai quali la Regione Campania e’ inadempiente e cio’ significa mettere a repentaglio l’incolumita’ dei viaggiatori. Crediamo – ha concluso – che chi governa deve assumersi la responsabilita’ amministrativa e politica davanti ai cittadini” YKN-TOR 24-OTT-19 13:08 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 14:30

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento