#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Blitz nel carcere di Ariano Irpino: sequestrata droga e 4 telefonini nelle celle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il segretario Nazionale del SAPPE,Emilio Fattorello illustra l’operazione portata a termine dagli agenti della polizia penitenziara nel carcere di Ariano Irpino con il sequestro di droga e telefonini destinati ai detenuti in carcere. Alle prime luci del giorno gli uomini del Reparto della Casa Circondariale di Ariano coadiuvati da altro Personale proveniente dal Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria di Napoli, dal N.I.C. Nucleo Investigativo Centrale di Napoli e dal Nucleo Cinofili di Avellino per un totale di circa 100 Uomini hanno dato vita ad un’operazione di Polizia che si è conclusa nel tardo pomeriggio odierno. L’azione condotta con grande professionalità dagli appartenenti al Corpo ha consentito di rinvenire ben 4 telefonini e sostanza stupefacente del tipo hashish all’interno delle celle mentre nel Reparto Colloqui in una sala in uso ai familiari dei detenuti sono state rinvenute altre sostanze stupefacenti sempre di tipo hashish e cocaina.Durante l’operazione due detenuti per degli atteggiamenti sospetti sono stati inviati presso il locale Ospedale, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente informata dell’operazione in corso, per controlli RX sospettati di occultare sostanze stupefacenti ingoiandole. Altro familiare dei detenuti attenzionato dai cani antidroga, al successivo controllo nell’auto del sospetto è stato rinvenuto un quantitativo di hashish e allo stesso veniva ritirata la patente di guida come da normativa che regola la materia. L’opera della Polizia Penitenziaria è costante e continua al fine di troncare illeciti traffici di droga e telefonini che ultimamente vengono rinvenuti negli Istituti di Ariano e di Avellino. Ormai i rinvenimenti di telefonini e sostanze stupefacenti sono all’ordine del giorno, traffici illeciti questi che negli ultimi tempi sono seguiti particolarmente ed attenzionati dall’Autorità Giudiziaria, traffici gestiti dalla criminalità che anche all’interno degli Istituti di pena riesce ad avere contatti con l’esterno e favorisce lo spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del circuito penitenziario. Il SAPPE esprime il proprio compiacimento per la professionalità dimostrata dalle Donne ed Uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria che hanno partecipato a detta operazione di Polizia ed un plauso particolare va al Nucleo Cinofili di Avellino che con il pitbull “Axel” ed il dobermann “King” dal fiuto infallibile hanno determinato il rinvenimento della sostanza stupefacente occultata nell’Istituto.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 20:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento