ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Arriva l’influenza e sul mercato italiano debutta il nuovo vaccino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva la nuova stagione dell’influenza e sul mercato italiano debutta un vaccino quadrivalente da coltura cellulare. Una delle novità principali di cui si è parlato al 52esimo congresso nazionale della Siti, la società italiana di igiene medicina preventiva e sanità pubblica. In un simposio è stato affrontato il tema dell’appropriatezza della vaccinazione influenzale con il professore Michele Conversano, direttore del dipartimento di prevenzione della Asl di Taranto. “Esiste un vaccino appropriato per ogni età o condizione di rischio – ha detto Conversano – in particolare per gli anziani, quello di cui abbiamo discusso oggi. Anziani che hanno un sistema immunitario non efficiente ed efficace come quello dei giovani, e quindi hanno bisogno di vaccini adiuvati che in qualche modo possano migliorare la risposta. Essendo poi la popolazione più ampia, la popolazione over 65 diventa sempre di più in Italia come in tutti i paesi occidentali e sono quelli che possono avere complicanze dell’influenza anche letali molto spesso, abbiamo bisogno di dare un vaccino appropriato”. Per contrastare il virus dal primo ottobre è disponibile nelle farmacie un innovativo vaccino quadrivalente sviluppato su coltura cellulare. È realizzato dalla Seqirus, leader mondiale nella prevenzione dell’influenza. E a Perugia sulle nuove ricerche per la vaccinazione degli anziani è intervenuto il professor Vincenzo Baldo dell’università di Padova. “Siamo diventati sempre più bravi a produrli – ha spiegato Baldo – e quindi di conseguenza a ridurre quelli che sono stati i problemi che nel passato hanno indotto un’efficacia minore. Dovrebbe essere stato lanciato quest’anno un nuovo vaccino che è quello cellulare, che ci consente di evitare intoppi nella produzione, ovvero qualcosa che procuriamo noi. Il virus deve adattarsi nelle uova, che è il procedimento naturale, mentre se io lo produco nelle cellule questo non avviene. Quindi verosimilmente dovrebbe aumentare l’efficacia del vaccino”. Il nuovo prodotto della Seqirus offre un’alternativa alla tecnica di sviluppo su uova, il principale metodo di produzione vaccinale negli ultimi 70 anni. Potrebbe avere effetti molto positivi, con una riduzione degli ammalati e dei costi per il sistema sanitario. Risultati indicati in uno studio presentato della professoressa Chiara De Waure dell’università di Perugia. “Nell’ipotesi di sostituire – ha sottolineato De Waure – l’utilizzo del quadrivalente standard con il quadrivalente da coltura cellulare è ipotizzabile avere una riduzione dei casi di influenza, imputabili in particolar modo a un tipo virale, nell’ordine di 61.113 casi. Ovviamente si riducono i casi e si riducono le complicanze legate all’influenza, quindi le ospedalizzazioni, i decessi e i costi. Che non ho proiettato e presentato ma che fanno parte poi della valutazione di Hta (health technology assessment) che è stata condotta in maniera più esaustiva”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Ottobre 2019 - 19:33
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche