#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:52
17.3 C
Napoli
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...

Aniello Maisto torna sulla scena con ‘Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor’ feat. Jorge Pardo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor” (scritto dallo stesso Aniello Misto in collaborazione con Gennaro Franco) è un brano profondo, coinvolgente, dal sapore mediterraneo, appartenente alla “world music”, genere musicale al quale l’artista partenopeo da tempo si dedica. Un brano che racconta e rappresenta al meglio lo spirito e lo stile musicale di Aniello Misto. Un testo che parla di umanità, di amore, di condivisione e dialogo tra i popoli, che esorta l’uomo all’incontro e all’accoglienza, per camminare insieme verso un futuro pieno di speranza.
“Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor” – racconta Aniello Misto – è un brano di svolta per il mio percorso da cantautore. Il video rappresenta diversi elementi che fanno parte della mia vita. Ad esempio alla frase del testo “Tutt’e juorn’int’’a na fabbrica, rint’a‘na tazza‘e cafè” viene ripreso un saldatore elettrico, lavoro che umilmente mio padre ha svolto una vita prima di morire. Questa cosa per me è stata emozionante. È come se avessi rivisto mio padre, i suoi occhi, la sua forza. Per questo motivo dedico il brano a lui. Il sound insieme al linguaggio che fonde la lingua napoletana con quella spagnola, danno un risultato unico e coinvolgente. Questo singolo in featuring con Jorge segna un po’ l’inizio dei miei progetti futuri. Seguiranno altri brani, altre collaborazioni. La sinergia tra più artisti e le contaminazioni musicali, da sempre mi affascinano.
“Il singolo – dichiara Jorge Pardo – registrato tra Napoli e Lima (Perù), è un messaggio umanitario sempre attuale: ama il tuo prossimo come tuo eguale. Senza dubbio è un brano che vale la pena ascoltare. Sono sicuro che questa canzone colpirà al cuore”.
La collaborazione tra Aniello Misto e Jorge Pardo è nata nel novembre 2018 in occasione della loro partecipazione al Premio Andrea Parodi. Da quel momento i due artisti sono rimasti in contatto, per poi decidere di avviare una collaborazione insieme con la pubblicazione di “Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor”.
“Ho conosciuto Jorge Pardo nel 2018 al Premio (Fondazione) Andrea Parodi – dichiara Aniello Misto – e dal primo momento sono rimasto stupefatto dal suo timbro vocale e dal modo in cui interpreta i brani. L’ho ascoltato per la prima volta durante il soundcheck e da subito ho pensato di proporgli un progetto. Ci siamo conosciuti, ci siamo apprezzati entrambi musicalmente e da subito è nata una grande amicizia e collaborazione. È venuto a Napoli qualche tempo dopo, in occasione del Premio Elia Rosa, nello stesso periodo abbiamo girato anche il video del brano “Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor”.
“Dal primo momento in cui ho incontrato Aniello Misto al Premio Parodi a Cagliari in Sardegna – commenta Jorge Pardo – ho trovato di fronte a un artista tenace e creativo, capace di convogliare il potere esplosivo della musica nelle sue esibizioni live. Ho avuto l’onore di partecipare con lui alla creazione e realizzazione del suo nuovo singolo “Dimmi s’è amore”, collaborando con lui e con il suo team di produzione”.
Gli arrangiamenti di “Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor” portano la firma di Aniello Misto. Il brano è stato registrato presso gli studi Sud in Sound di Napoli (in via R. Ruggiero, 107 – Agnano), riprese e mixing (Gennaro Franco), assistente di studio (Alessandro Massa), mastering (Fabiano M. Rotondo), assistente di produzione (Marco Baldascino).
Alla realizzazione del brano hanno preso parte i musicisti: Antonio Mambelli (cajon, shaker, fx percussioni), Aniello Misto (basso fretless e contrabbasso), Mario Sellitto (chitarra classica), Gennaro Franco (tastiere e programmazioni), Marco Baldascino (Flauto traverso, duduk, tin whistle).
“Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor” è edito da Ass. culturale musicale Sud in Sound ed è distribuito da Sud in Sound su tutti i digital store (www.sudinsound.it).
La regia del video di “Dimmi s’è amore – Me dice que hay amor” porta la firma di Maurizio Palumbo (Sud Promotion srl), le riprese di Ezio Ventrella, il montaggio di Isabella Infascienti. Il vdeo gode del patrocinio del Comune di Torre Annunziata, nella persona del Sindaco Vincenzo Ascione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 16:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento