#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Ancelotti; Champions emozionante, per Napoli test



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il trofeo vinto con il Milan nel 2003 e’ stato il mio primo, quindi sicuramente il piu’ importante. Ho vinto altre due volte, ma la prima ha un sapore speciale, anche perche’ fu una finale tra due squadre italiane, quando il calcio italiano era al massimo livello. Nel 2014 giocammo una grande UEFA Champions League, quel Real Madrid voleva fortemente conquistare ‘La De’cima’. E’ stata la vittoria di un ambiente che voleva ‘La De’cima’. Per il Napoli la Champions League e’ una verifica. Il Napoli non ha mai ottenuto grandi risultati in questa manifestazione nella sua storia, quindi per noi rappresenta un test per cercare di fare sempre meglio”. Cosi’ Carlo Ancelotti racconta il suo rapporto con la Champions League in una intervista al sito web dell’Uefa nella settimana che vede il Napoli impegnato nella trasferta di Salisburgo. Il tecnico emiliano e’ il piu’ vincente della storia nelle competizioni europee per club visto che ha vinto 2 Champions League con il Milan e 1 con il Real Madrid ma anche 3 Supercoppe europee con i rossoneri e le merengues e una Coppa Intertoto con la Juventus. Il tecnico ha ripercorso il suo rapporto con la massima competizione internazionale per club sin da quando era un calciatore: “Il primo ricordo – dice – che ho della Coppa dei Campioni nella mia carriera e’ nel 1984. Mi infortunai, ma la Roma raggiunse la finale. Poi il trionfo del 1989, nella finale di Barcellona contro lo Steaua Bucarest. Ricordo tutto. L’atmosfera prima della finale, con 90.000 tifosi del Milan. Poi ricordo le difficolta’ della mia seconda finale, contro il Benfica a Vienna. Sono memorie vive. Giocare la finale di Champions League e’ l’highlight della carriera di qualsiasi calciatore. La Champions League e’ la competizione piu’ importante del mondo, la piu’ emozionante, anche per via dell’eliminazione diretta”. Ancelotti ricorda gli inizi da bambino all’oratorio fino alla fine della sua carriera da calciatore: “Non ho mai rimpianto -spiega – di aver smesso presto. Mi sono ritirato a 33 anni, ma con tutti i problemi alle ginocchia non e’ stato difficile lasciare. Mi ritengo fortunato di aver iniziato la carriera da allenatore. Sono sempre vicino all’azione, anche se non posso intervenire direttamente. Un allenatore dipende dai suoi giocatori in campo. Puo’ dare delle istruzioni, su cio’ che i calciatori possono fare in campo. Conoscenza ed esperienza sono molto importanti per un tecnico. Se pensi che possa bastare essere un grande calciatore per diventare un grande allenatore, ti sbagli. Ci sono molti aspetti: non solo tattica, ma anche il rapporto con i giocatori, con la societa’ e con i media. Io ho avuto molta fortuna ad allenare grandi giocatori. Rende tutto piu’ semplice. Tutti pensano che sia difficile allenare grandi campioni, ma in realta’ rende tutto piu’ semplice: oltre ad avere grande qualita’ sono quasi sempre i piu’ seri e professionali”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2019 - 21:04

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE