Nella Asl Napoli 1 centro a fronte di circa 90 aggressioni registrate dal primo gennaio 2019 ad oggi sottolinea Ernesto Esposito Segretario Aziendale solo 2 casi hanno interessato i presidi territoriali pubblici di continuità assistenziale (ex guardia medica) e durante le visite domiciliari, tanto a dimostrazione che la presenza dei vigilantes armati e non armati in tutti i presidi cittadini di Napoli disposta dalla direzione generale ha portato ai risultati sperati.
A tal proposito è intervenuto il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti presidente delle guardie giurate che ringraziando il dottor Ernesto Esposito che per primo con grande professionalità e onestà intellettuale ha messo in risalto la valenza della vigilanza privata rimarcò per le guardie particolari giurate lo status di agente si pubblica sicurezza con poteri autoritativi e certificativi. Inoltre Esposito evidenzia l’importanza del disegno di legge approvato al Senato ed a breve alla Camera che consentira’ grazie ad un emendamento(Senatrice Castellone) la procedura di ufficio in quanto sara’ applicata la circostanza aggravante prevista dall’art.61 del codice penale
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto