#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
22.1 C
Napoli

A Forcella riparte la DanceAbility® per 20 ragazzi con disabilità

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

lTre giorni di danza in tutta Napoli: 40 bambini tra i 7 e i 14 anni della Baby Song da ualche giorno hanno ricominciato a studiare musica, mentre giovedì 7 novembre partirà il laboratorio di DanceAbility® per 20 ragazzi con disabilità che attraverso il metodo della danza di improvvisazione potranno sperimentare un percorso di conoscenza del corpo e delle relazioni. Tutto questo grazie a Roberto Bolle che ha voluto destinare a Forcella i proventi dello spettacolo tenuto dall’etoile all’Arena Flegrea lo scorso 19 maggio, a conclusione di OnDance. Nello Spazio Comunale ‘Piazza Forcella’ è appena terminato l’incontro inaugurale del nuovo anno dei ‘Laboratori Musicali Annalisa Durante’, promossi dalle Associazioni Annalisa Durante, I Ragazzi di Scampia e Zonta, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.Lezioni di pianoforte, clarinetto, chitarra, basso e percussioni avranno luogo tre volte a settimana fino alla fine dell’anno scolastico, tra ‘Piazza Forcella’ e un altro spazio comunale destinato alla cultura, la Sagrestia del Complesso Monumentale di San Severo al Pendino. Ogni giovedì mattina, dalle 10 alle 12, l’Associazione La Scintilla accompagnerà i ragazzi nel loro percorso di DanceAbility® e attraverso la danza, potranno consolidare il processo di integrazione con il territorio di Forcella.Al laboratorio di Danceability parteciperanno i ragazzi e gli educatori de La Scintilla e chiunque fosse interessato a partecipare (max 5 persone esterne per ciascun laboratorio).I ragazzi de La Scintilla hanno già potuto sperimentare i benefici della Danceability grazie a Movimento Danza di Gabriella Stazio che lo scorso anno, proprio nello Spazio Comunale ‘Piazza Forcella’, diede loro modo di sperimentare nuove forme espressive. Questa tecnica di danza nasce, infatti, negli anni ’90 sulla scia della Contact Improvisation proprio per superare gli argini della danza tradizionale e permettere a tutti, a prescindere dal livello di abilità personale, di vivere uno spazio pieno, autentico ed armonioso di incontro con l’altro.Si tratta di un’occasione unica per educatori, danzatori, operatori del sociale, insegnanti di danza o semplici appassionati per conoscere e fare esperienza concreta di un metodo artistico inclusivo e scoprire il mondo ‘speciale’ dei ragazzi dell’associazione La Scintilla.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2019 - 19:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento