#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

A Forcella arriva ‘Transit’, la scuola di formazione teatrale interculturale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto è finanziato da Nuovo Imaie, l’istituto mutualistico che tutela gli artisti, gli interpreti e gli esecutori e ne gestisce i diritti, ed è ideato dalla Compagnia Teatri di Seta, realizzato in collaborazione con le associazioni I Teatrini e fpl- femminile plurale e il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Nuovo Imaie con il bando per il sociale ha inteso sostenere la realizzazione di percorsi formativi per aspiranti attori rivolgendosi in particolare a tre aree periferiche delle città di Roma, Milano e Napoli. Il corso, da novembre a giugno 2020, si svolgerà nello spazio “Piazza Forcella”, è a frequenza gratuita ed è a cura di Marina Cavaliere, Pina di Gennaro e Serena Lauro, con la partecipazione di Rosaria De Cicco, Marina Rippa, Giovanna Facciolo e la partecipazione straordinaria di Andrea Renzi, Gianfelice Imparato, Enrico Masseroli e Gemain Ouedraogo,. Obiettivo della scuola è la produzione di una messa in scena inedita, per la regia di Pina di Gennaro, che vedrà protagonisti gli allievi della scuola. Il corso è rivolto ad allievi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, italiani e stranieri, che si confronteranno con una didattica multidisciplinare, arricchita da residenze intensive. Accanto al coso di teatro, il progetto si propone anche la promozione di un percorso di educazione e confronto interculturale. Il progetto si concretizza in una scuola di formazione professionale che, attraverso la capacità di esprimersi in pubblico, la scrittura e l’interpretazione di un testo e lo sviluppo di un prodotto artistico, fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per confrontarsi con nuove opportunità lavorative nell’ambito teatrale. Parallelamente a questa finalità, il percorso si concentra sulla valorizzazione dell’identita’ individuale, all’interno di un gruppo di lavoro, incoraggiando confronti e approfondimenti fra le diverse culture d’origine dei partecipanti. ”Al grande lavoro che da anni in questo luogo già svolgono tantissime associazioni – ha detto l’assessore alla Cultura, Nino Daniele – oggi si aggiunge Transit, ulteriore tassello di un mosaico che si è andato componendo nel tempo e di cui siamo tutti molto orgogliosi. Il nostro obiettivo di rendere Forcella un punto di forza turistico e culturale di Napoli è a portata di mano sebbene solo qualche anno fa sembrava una follia utopistica. Tutti noi – ha aggiunto – non abbiamo mai perso l’entusiasmo anche quando ci si è trovati di fronte alla diffidenza e alla paura di un quartiere segnato dalla presenza di vecchi e nuovi clan, da gruppi di fuoco che colpivano all’impazzata. Questi operatori – ha aggiunto – spingono noi tutti a continuare in questa direzione e a rafforzare la rete, costruendo insieme un progetto sempre più stabile e condiviso per Forcella”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 10:11

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento