#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Whirlpool, Ferrario: ‘Riconvertirò Napoli, è una sfida possibile’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non do garanzie a priori, non sarebbe serio. Faccio impresa da tanti anni, ho gestito partenze, ripartenze, successi. Ma anche chiusure. Quello che dico è che si tratta di una sfida che ha tutte le condizioni per riuscire. Anche nel Sud”. Giovanni Battista Ferrario, ex manager di Italcementi e Pirelli, esce allo scoperto e in un’intervista a Repubblica spiega il progetto di riconversione della fabbrica Whirlpool di Napoli, considerato dalla multinazionale americana come unica chance per la sopravvivenza dello stabilimento. La riconversione ipotizzata è la produzione di container refrigerati e il progetto fa capo alla Prs di Lugano, una società con un piccolo capitale sociale e con azionisti che lo stesso Ferrario, che si definisce “imprenditore di riferimento”, non vuole svelare: “Siamo ancora in una fase di elaborazione degli assetti e, soprattutto, sono in corso interlocuzioni con un possibile partner industriale, che potrebbero sfociare in un accordo o solo tecnologico o anche a livello di equity”. Secondo Ferrario le carte vincenti del piano di Prs sono: “un mercato in crescita, una squadra manageriale esperta e la copertura finanziaria”. Si tratta di un mercato, quello dei container refrigerati, con oltre 5 milioni di pezzi a livello mondiale e uno sviluppo stimato al ritmo dell’8% nei prossimi quattr oanni. “Noi su questo mercato giochiamo la carta di un prodotto brevettato e pluripremiato, che potrà fare la differenza: un container che può conservare le derrate alimentari fino a un massimo di trenta giorni e, soprattutto, che può viaggiare su treno, oltre che su camion e nave. Una caratteristica decisiva, ad esempio, nella prospettiva della Via della Seta”. E’ previsto da parte di Prs un investimento “di circa 24 milioni, di cui la maggior parte in macchinari e una buona fetta in ricerca e sviluppo”. Alla domanda se verrà garantita la piena occupazione e i livelli salariali attuali, Ferrario risponde: “È una questione di tempi, dopo la start up e la formazione, nel giro di un anno assorbiremo una quota significativa di lavoratori e poi, entro il secondo anno, ci avvicineremo alla saturazione del personale odierno. Ovviamente dipende dall’andamento dei mercati”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2019 - 12:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE