#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:07
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Prestarono soldi a usura a un amico in difficoltà: condannati mamma e figlio di Battipaglia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Corte di Cassazione, con una sentenza del 17 settembre scorso, ha accolto l'eccezione di inammissibilità del ricorso avanzata dalla difesa di Sos Impresa Salerno nei confronti di un imputato per usura, già condannato in primo e secondo grado, confermando in via definitiva la sua condanna. È stata riconosciuta, inoltre, una provvisionale a titolo di risarcimento a favore della vittima di usura assistita dal pool di legali dell’associazione. La vicenda nasce agli inizi del 2011, quando una commerciante battipagliese in evidenti difficoltà economiche, nelle condizioni di non poter onorare i propri debiti fu costretta a chiedere un prestito ad alcuni conoscenti che glielo accordarono a tassi usurai. Gli inviti a pagare il denaro richiesto con cadenze pressanti, presto si trasformarono in vere e proprie minacce, cui la vittima decise di reagire denunciando tutto alle forze dell’ordine ed all’associazione Sos Impresa Salerno per difendersi dalle intimidazioni dei suoi aguzzini. A finire sotto processo furono madre e figlio. La madre scelse il rito abbreviato e fu condannata per usura ed estorsione aggravata in primo grado, con sentenza confermata in appello. Il figlio scelse di andare in dibattimento e all’esito del processo fu condannato per aver concorso nel reato di usura, condanna poi confermata in secondo grado dalla Corte di Appello di Salerno. Oggi la Cassazione mette la parola fine a questa vicenda umana e giudiziaria, con la condanna definitiva anche per il figlio per usura aggravata, con la conferma del risarcimento del danno a favore della vittima che, assistita dai legali di Sos Impresa nel corso di tutto l’iter processuale, ebbe il coraggio di denunciare prima e di costituirsi parte civile poi. Un coraggio che le ha permesso di liberarsi dalle intimidazioni dei suoi aguzzini e di vedersi riconosciuto il risarcimento del danno. A comporre il collegio difensivo della parte civile gli avvocati Antonio Picarella, Tommaso Battaglini e Massimiliano Forte. «È un risultato importante che conferma la tesi che portiamo avanti dal primo giorno della nostra costituzione: denunciare conviene – spiega il presidente Tommaso Battaglini – poiché solo attraverso la denuncia ed il conseguente accertamento del reato la vittima può accedere ai benefici previsti dalla legge ed al Fondo di solidarietà».


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 14:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento