#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
26 C
Napoli

‘Permessi all’assassino? Ogni volta è come spargere sale sulle ferite’: l’amarezza della figlia di Della Corte



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ogni volta è come spargere il sale sulle ferite”. Lo scrive Marta Della Corte, figlia di Francesco Della Corte, vigilante ucciso il 13 marzo 2018 all’esterno della stazione Piscinola della metropolitana di Napoli commentando la notizia dei permessi dei quali il neo diciottenne Ciro U., uno dei tre giovani condannati per l’omicidio del padre avrebbe beneficiato, oltre a quello già documentato per festeggiare i suoi 18 anni. “Dove si trova la forza per andare avanti? Noi ci sforziamo ogni giorno – scrive su Facebook Marta Della Corte – la cerchiamo nella nostra famiglia, negli occhi di nostra nonna, la cerchiamo tra i cassetti di mio padre, nei suoi insegnamenti, ma mentre la cerchiamo ci imbattiamo in questo. Ci imbattiamo nelle foto di un killer che festeggia, ci imbattiamo nella notizia che è andato a fare i provini per una squadra di calcio. Allora quel lavoro già tanto difficile lo diventa ancora di più, perché ogni volta è come spargere il sale sulle ferite. Speriamo che tutto ciò resti solo una brutta, bruttissima pagina di questa vicenda, che mio padre possa ritornare a riposare in pace sapendo che almeno giustizia è stata fatta.Senza se e senza ma, per me lui deve scontare 16 anni e mezzo dentro il carcere. Si sostengono sempre di più i diritti dei detenuti, mentre quelli delle vittime e delle famiglie di chi è stato ucciso sono messi sotto i piedi. Non si tratta di riabilitazione del detenuto ma di comportamenti ridicoli: addirittura il calciatore? E’ una follia e non lo posso accettare”, dice. La famiglia di Francesco Della Corte “prova, legittimamente, un dolore molto forte: non potrà mai comprendere la funzione rieducativa della pena” ma “Ciro è un soggetto sul quale si può e si deve investire”. Così l’avvocato Nicola Pomponio, legale del 18enne condannato per l’omicidio del vigilante, risponde a chi contesta la scelta di concedere al giovane un permesso per sostenere un provino di calciatore nell’ambito di un percorso di rieducazione. “Non ha un curriculum penale, – ricorda – non ha mai manifestato una deriva criminale, non ha mai fumato, non ha mai bevuto alcolici. Ha commesso un delitto efferato, è vero ma era un insospettabile. I suoi familiari mai si sarebbero aspettati che potesse compiere simili gesti”. Per l’avvocato Pomponio “la resipiscenza può essere manifestata in vari modi: in maniera plateale, con un lettera di scuse, oppure intraprendendo un percorso che si avvale di educatori e psicologi, grazie al quale, scontata la pena, potrà inserirsi nuovamente nella società”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 16:33

facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE