Quartieri Napoli

Napoli, presentata la squadra di calcio dilettanti ‘Sanità United’

Condivid

Una nuova squadra di calcio per il Rione Sanità di Napoli. Ieri sera nel chiostro della Basilica di Santa Maria della Sanità è stata presentata Sanità UNITED, l’associazione sportiva dilettantistica patrocinata dalla Fondazione di Comunità San Gennaro onlus e dalla Terza Municipalità del Comune di Napoli. Il progetto sportivo e sociale nasce dalla volontà di Cesare Poli e Michele Zagarola, artigiani barbieri originari del rione, che con l’aiuto del direttore sportivo Francesco Dell’Aquila e del team manager Luca Zagarola hanno fatto del loro negozio il quartier generale della nuova realtà calcistica. Ulteriore stimolo per l’impegno, spiegano, è stato l’avvio alla ristrutturazione del campo storico San Gennaro: a giorni infatti partiranno i lavori di riqualificazione sportiva della struttura, 1 milione di euro di investimenti da parte della Società Spaccanapoli calcio, altra realtà del territorio, vicina ai ragazzi nella costruzione del gruppo sportivo. La nuova realtà nasce con il supporto dell’Afro Napoli UNITED, squadra “antirazzista” che ha da poco festeggiato il decennale e che milita nel campionato di Eccellenza Campania, che ha voluto aiutare i giovani della sanità donando i kit gioco e allenamento. “Siamo da sempre convinti che le operazioni sportive siano il miglior modo ed il più proficuo esempio di aggregazione, un linguaggio semplice e diretto che coinvolga tutte le realtà del Rione”, dichiara Ivo Poggiani, presidente della terza Municipalità di Napoli (Stella, San Carlo all’Arena). “Da poco è stato siglato l’accordo per la ristrutturazione del campo San Gennaro – aggiunge – un altro importante tassello che si aggiunge alla programmazione in atto da parte dell’amministrazione comunale”. La nuova società si propone di avere come protagonisti “i giovani del quartiere che per il loro Rione vogliono impegnarsi e creare connessioni”. Primo gesto concreto sarà la donazione di materiale scuola per i bambini dell’associazione “La Casa dei Cristallini”, centro educativo che da anni opera alla Sanità. “La strada è lunga – dicono Cesare Poli e Michele Zagarola – sicuramente piena di difficoltà, ma siamo profondamente convinti che l’aiuto della gente, la partecipazione corale e il senso di appartenenza che accomuna tutti i coinvolti, siano il giusto inizio per portare il calcio in un quartiere in continua crescita”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 10:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30