#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 13:47
19.9 C
Napoli
Campi Flegrei, studio INGV: anomalie termiche nei giorni precedenti ai sismi
Furti di rame a Gioia Sannitica: arrestato 44enne
Concerto della Nuova Orchestra Scarlatti: la cultura napoletana in scena a San Marcellino
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo al Ruggi: Codici presenta denuncia in Procura
Serie A, novità VAR: grafiche sui maxischermi e audio arbitri in Coppa Italia
Inchiesta Huawei, intercettazione choc: “Paghiamo gli emendamenti”
Enzo Nicolò porta il suo One Man Show al Teatro CortéSe, biglietti esauriti
Torre Annunziata, blitz della Finanza contro un giro di fitofarmaci adulterati: 9 indagati e sequestri per 8 milioni
Dantedì al Teratro Don Bosco, in scena Massimo Santoro con il XXXIII Canto del Paradiso
Napoli, regista e attivista palestinese denuncia aggressione a sfondo razziale
La rassegna antirazzista di Feltrinelli arriva a Napoli il 26 marzo con Ascanio Celestini
Le Botteghe di San Gregorio Armeno: “No alla cultura della camorra, sì all’arte e all’identità napoletana”
Furto di statue a Castel Volturno: tre minori denunciati
Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo a Maddaloni
Detenuto si toglie la vita nel carcere di Avellino, la Procura apre un’inchiesta
Libri in Fondazione Banco Napoli: presentazione Partenope degli spiriti
Brusciano, rifiuti nel piazzale della ditta: scatta la denuncia
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati
Incontro con lo storico produttore di “Terra mia” di Pino Daniele
OMNIBUS WEB, la soluzione innovativa per il Digital Signage di MacroPiX
Il comune di Ercolano: “Evacuazione in Campania in caso di eruzione del Vesuvio
Rissa multipla tra giovani ad Ottaviano: domenica sera di movida violenta
La situazione attuale della guerra in Palestina
Tre suicidi in un solo giorno, Di Giacomo (Spp): “Emergenza carceri oltre i limite in Italia”
Frattamaggiore, sparatoria nella notte in via Limitone
Sant’Anastasia, scooter fuori controllo: due 16enni ferite, una è grave
Meteo Napoli e Campania, previsioni per oggi 24 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania bollettino del mare oggi 24 Marzo 2025
Blitz anti camorra a Torre Annunziata: 11 arresti
Casoria, reagisce alla rapina: ferito a colpi di pistola

Microtelefoni ritrovati nelle celle dei boss a Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non passa giorno che a Poggioreale non vengano ritrovati microtelefonini con relative schede sim e caricabatterie.


Ieri nel reparto Avellino dove  ci sono i sottoposti a regime di alta sicurezza perché ritenuti elementi pericolosi delle varie associazioni criminali, sono stati scoperti diversi microtelefonini e così anche al reparto colloqui familiari. “Assistiamo impotenti ormai da tempo, ad una vera e propria invasione selvaggia- denunciano il segretario Regionale Osapp ed il segretario Provinciale Osapp Castaldo Luigi- anche di questi piccoli congegni elettronici  senza avere i mezzi idonei a contrastare questo fenomeno, perché sino ad oggi l’Amministrazione Penitenziaria non ha adottato le misure deterrenti ed esemplari annunciate ed efficaci a combattere queste  illecite introduzioni che in molti casi sono compiute col fine di continuare a gestire le organizzazioni criminali sul territorio ad opera di pericolosi criminali.
Basterebbe poco, norme idonee a punire questi reati ed allo stesso tempo strumentazioni tecnologiche  idonee a schermare il G.Salvia”. L’atto di accusa nei confronti della direzione del carcere da parte dei sindacati continua: “Oggi la direzione di Poggioreale nonostante tali atteggiamenti spregiudicati e finalizzati alla commissione di altri gravi reati non adotta provvedimenti risolutivi di tale fenomeno che meriterebbe una degna attenzione alla luce dei molteplici eventi critici che a nostro avviso sono  frutto di una percezione da parte del ristretto, di garantismo e trattamento, vista la impunibilità di tali gesti sia per difficoltà normative che logistiche.Non possiamo restare in silenzio dinnanzi ad una direzione del Salvia che nonostante ciò non manda segnali forti ad una popolazione criminale ristretta che a causa di ciò prevarica lo Stato.Ci aspettiamo un segnale forte di contro tendenza all’attuale regime penitenziario disposto a Poggioreale alla luce dei tanti atteggiamenti in subordine ad un Corpo di Polizia Penitenziaria che soffre per questa realtà”.
Il segretario Regionale Osapp Vincenzo Palmieri ed il segretario Provinciale Osapp Napoli Castaldo Luigi inoltre, denunciano l’ulteriore aggravio del dispendio di energie impiegate per fronteggiare tali episodi “in un contesto già messo in ginocchio per la grave carenza di organico e per il sovraffollamento di detenuti pur riscontrando l’encomiabile lavoro del personale di Polizia Penitenziaria operante a Poggioreale che spesso è in difficoltà operative a causa dei molteplici incarichi di lavoro, mettendo a repentaglio la Sicurezza di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2019 - 07:57

PUBBLICITA

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento