AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Maltempo: brusco stop all'estate, calo termico e temporali in arrivo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sta per concludere questa ennesima parentesi di caldo fuori stagione provocata da una robusta area di alta pressione che ha dispensato tanto sole e temperature tipicamente estive su tutto il Paese: masse d'aria provenienti dalla Russia daranno il via a una veloce fase di maltempo su molte regioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che da mercoledi' la situazione andra' seriamente peggiorando, un po' su tutto il Nord. Colpite da forti rovesci temporaleschi e locali grandinate, saranno dapprima le regioni orientali, specie il Veneto, la Romagna e l'Emilia orientale. Nel corso della giornata, l'ingerenza temporalesca dilaghera' anche sul resto del Nord. Inizieranno inoltre a calare le temperature, soprattutto nelle zone raggiunte dai fenomeni. Tra il tardo pomeriggio e la serata, il maltempo si spingera' verso i settori centrali adriatici centrali, in particolare sulle Marche. Rinforzeranno i venti freddi di Bora in particolare al Nordest e sulla fascia adriatica. Giovedi' poi la parte piu' attiva della perturbazione continuera' il suo viaggio verso le regioni adriatiche per poi raggiungere gran parte del Sud. Il tempo sara' molto instabile su gran parte del Centro, con fenomeni piu' probabili e anche piu' moderati su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Lazio, con possibili temporali anche a Roma. Colpite anche le regioni meridionali , specie la Puglia, la Basilicata e la Campania. Maggiore tranquillita' sui settori centro meridionali della Calabria e sulle due Isole maggiori. Nel contempo, avremo segnali di miglioramento al Nord, nonostante dei rovesci ancora possibili sui settori occidentali. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa inoltre la vera svolta sul fronte climatico che avra' luogo tra giovedi' e venerdi' quando i venti freddi dilagheranno un po' su tutto il Paese, decretando cosi' la fine di questa fase di caldo anomalo. Le regioni dove si avvertira' maggiormente il crollo delle temperature, fino a circa 10 C in meno, saranno quelle settentrionali, specie il Nordest e tutta la fascia adriatica: cio' in quanto tali aree sono geograficamente piu' esposte alle fredde correnti orientali. Ma il caldo cessera' anche sul resto del Paese, sia pure con una diminuzione termica piu' contenuta. Le immagini fornite sono da considerarsi parte integrante del presente comunicato.

Articolo pubblicato il 18 Settembre 2019 - 10:17 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!