#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

La pista dei clan dietro il macabro omicidio in Francia del napoletano Vittorio Barruffo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era scomparso dal 9 luglio, dopo aver annunciato che sarebbe rientrato in Italia per raggiungere la sua compagna. E invece Vittorio Barruffo, con ogni probabilita’ inseguito e raggiunto da un passato fatto di violenza e vendette, dal paese di Montalieu-Vercieu dove faceva il capocuoco in una pizzeria, non si è mai allontanato. Il suo corpo, smembrato e irriconoscibile, è stato trovato da un cacciatore in un boschetto. E’ stato identificato dal DNA. Barruffo era nato a Napoli, aveva 44 anni, e nel sud della Francia, regione dell’Isere, proprio a ridosso del confine con l’Italia, c’era arrivato due anni fa per ricominciare da capo. Stando alle ricostruzioni dei media locali, la scelta di Montalieu-Vercieu, un paesino di 3.400 abitanti sperduto nella campagna, aveva lo scopo di farsi dimenticare, di far perdere le proprie tracce e di rifarsi una vita. Barruffo, ricordano le fonti francesi, era stato vittima nel 2009 di un tentativo di omicidio a Viareggio, dove era andato a trovare sua figlia, che aveva 6 anni. Il nuovo compagno della sua ex lo aveva accoltellato e lasciato mezzo morto. I medici lo avevano salvato asportandogli la milza. Nel suo movimentato passato in Italia, ci sono soggiorni in carcere per violenze coniugali e per spaccio di stupefacenti. In Francia, Barruffo si era trasferito con la nuova compagna, che lavorava con lui nella pizzeria ‘Emozioni’. Ma anche con lei i rapporti si sono fatti difficili, tanto che la donna, a giugno, aveva deciso di tornarsene in Italia. Trascorso un mese, Barruffo aveva annunciato ai suoi amici e conoscenti in Francia che sarebbe rientrato anche lui per raggiungere la compagna. “questo ritorno in Italia lo stressava, aveva paura”, dicono alcuni testimoni citati dal quotidiano locale Le Dauphine’ Libe’re’. Il 9 luglio, l’ultimo giorno in cui è stato visto vivo, firmò con il padrone della pizzeria i documenti che sancivano la fine del suo periodo di lavoro. In Italia, nessuno lo vide arrivare e la preoccupazione e’ aumentata con il passare delle settimane, poi dei mesi. Tanto più che nella sua camera in affitto a Montalieu-Vercieu fu ritrovata la valigia con la quale avrebbe dovuto rientrare in Italia. In Francia fu aperta un’inchiesta per sparizione sospetta, poi – quando domenica scorsa un cacciatore ha trovato un cadavere avvolto in un telo di plastica – gli inquirenti hanno capito che poteva trattarsi di lui. L’esame del DNA ha dato la conferma, ma prima di questo, il ciondolo con crocifisso che Barruffo portava al collo in tutte le foto diffuse in questi mesi era proprio lo stesso di quello ritrovato sul cadavere. “Le mutilazioni sul suo corpo – hanno spiegato fonti giudiziarie francesi, che si orientano verso la pista mafiosa – non fanno pensare a un delitto comune. Braccia e gambe della vittima non sono stati trovati. La morte, secondo il medico legale, è sopraggiunta per le “numerose lesioni craniche provocate da uno strumento contundente”, ha spiegato il procuratore di Grenoble, Eric Vaillant.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2019 - 21:17

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento