ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Ispani Jazz e il Cammino delle Muse, ultimo appuntamento il 21 settembre a Casaletto Spartano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le Muse, divinità della religione greca, figlie di Zeus e di Mnemosýne, la loro guida era Apollo. L’importanza delle Muse nella religione greca era elevata: Esse infatti rappresentavano l’ideale supremo dell’Arte, e proprio l’arte nella sua massima espressione è stata rappresentata nel percorso intrapreso a Roccagloriosa con il “Cammino delle Muse”, la manifestazione che ha accompagnato le serate di fine estate del paese cilentano dal 28 agosto al 15 settembre. Un calendario fitto di appuntamenti che a settembre ha avuto inizio il terzo giorno del mese, nel piazzale Borgo Sant’Antonio, Felice D’Amico, il violinista più pazzo del mondo, accompagnato dalla soave voce di Alfina Scorza, ha intrattenuto il pubblico in uno spettacolo vivace e divertente, gli spettatori sono diventati i protagonisti di alcuni momenti dello show. Il 4 settembre invece è stata la volta del Trio Malinconico con Diego De Silva scrittore, Stefano Giuliano sassofono e Aldo Vigorito contrabbasso, che si sono esibiti in Piazza San Nicola di Bari a Rocchetta, in uno spettacolo originale alternato da momenti di musica e momenti di racconto. Il 5 settembre in Piazza Europa, il Centro Professionale di Danza “Pas de Chat” diretto da Rossella Iannone, si è esibito con lo spettacolo “Note di danza”, mentre il 7 settembre ad Aquavena di Roccagloriosa in piazza Potentissima si sono esibiti Marco Cabarettista e l’Orchestra Etnica Beta Folk. Il 10 settembre, sempre ad Acquavena, nell’incantevole cornice di Borgo San Martino, gli Oscar Movies Ensemble, quartetto d’archi, chitarra e voce, hanno dato vita ad uno spettacolo affascinante, sulle note delle canzoni più note del cinema italiano hanno incantato il pubblico. Ultimo spettacolo della manifestazione il 15 settembre i Meridian Akoustik, trio composta da Marco Castaldo (voce), Giovanni Rago (chitarra) e Mario Perazzo (pianoforte, chitarra), si sono esibiti a Roccagloriosa, in Piazza del Popolo, una serata piacevole sulle note delle canzoni più belle della musica italiana, di autori noti come Dalla e Battisti e tanti altri.
Ultimo appuntamento della Manifestazione “Ispani Jazz e il Cammino delle Muse” è previsto per il 21 settembre a Casaletto Spartano con la sesta edizione de “‘A Zita”, una manifestazione che vuole ripropone e ricordare gli antichi riti che caratterizzavano “’u spusalizio”, legati alla civiltà contadina di un tempo passato. Si parte dal fidanzamento e, passando per le varie fasi, si arriva al banchetto nuziale che un tempo veniva svolto in casa di uno dei due sposi. Oggi rappresenta il cuore della manifestazione che si svolge in Piazza Municipio, cardine del centro storico, incastonata fra i secolari Palazzi e dominata dalla chiesa di San Nicola di Bari. Nel banchetto nuziale prosciutto, formaggio e vino, come vuole la tradizione del matrimonio casalettano.
Il progetto e un INTERVENTO CO-FINANZIATO DAL POC CAMPANIA 2014-2020 “RIGENERAZIONE URBANA POLITICHE PER IL TURISMO E LA CULTURA” AZIONE 4- INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE, si svolge tra i Comuni di Roccagloriosa, Comune capofila, la frazione Acquavena, Ispani e Casaletto Spartano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Settembre 2019 - 13:31

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker