#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Incendio di Avellino: fiamme domate, ma paura per la nube

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Paura ad Avellino per l’incendio in una fabbrica che produce componenti plastici per batterie di auto: dopo quasi sette ore i Vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme divampate alle 13,30 nello stabilimento Ics di Pianodardine, nella zona industriale del capoluogo campano. Non si registrano feriti se non il leggero malore dovuto allo stress di un Vigile del Fuoco, ripresosi dopo i soccorsi. La densa nube nera sprigionata dal rogo ha creato allarme in citta’ e in tutta l’area circostante, con il prefetto, Maria Tirone, che ha dichiarato lo stato di emergenza e ha chiesto ai cittadini di chiudere porte e finestre e di limitare gli spostamenti. Per precauzione sono state evacuate tre famiglie residenti nella zona e i dipendenti delle aziende vicine alla Ics. Il sindaco, Gianluca Festa, e altri suoi colleghi del comprensorio hanno disposto la chiusura delle scuole e dei mercati all’aperto per la giornata di sabato. Sono anche state avviate verifiche sulla staticita’ dei capannoni incendiati. Solo domani si conosceranno i livelli di inquinamento dell’aria registrati dalle centraline mobili installate dall’Arpac che monitoreranno per 48 ore. L’incendio e’ stato spento grazie all’intervento di un centinaio di pompieri arrivati anche da Napoli, Salerno e Benevento che sono intervenuti con autobotti da terra e anche con le autoscale per pompare acqua sul tetto dello stabilimento. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa sta seguendo con estrema attenzione il caso dell’incendio di una fabbrica situata presso l’area industriale di Avellino. In costante contatto con Prefettura, Ispra e il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, il ministro Costa è al lavoro per il monitoraggio dei fumi e salvaguardare la salute dei cittadini. In queste stesse ore, il ministro Costa ha attivato gli uffici del dicastero per la verifica dell’incendio divampato nel pomeriggio a Ercolano, in provincia di Napoli, nei pressi dell’ex cava Fiengo di via Castelluccio, all’interno del parco nazionale del Vesuvio. A prendere fuoco sarebbero state alcune sterpaglie vicine alla cava che anni fa era stata riempita di rifiuti, anche tossici, e per questo finita sotto sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2019 - 21:40

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE