#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Il boss Muto dal 41bis ai domiciliari: nuova bufera sui magistrati

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 41 bis ai domiciliari. Sconterà a casa la condanna a sette anni e 10 mesi inflittagli nel luglio scorso dal tribunale di Paola, il “re del pesce” Franco Muto, presunto boss di Cetraro. La decisione di revocare la misura restrittiva più dura – adottata dal Tribunale della Libertà che ha accolto la richiesta dei domiciliari avanzata dai legali di Muto, Luigi Gullo e Nicola Guerrera – ha suscitato polemiche. Il presunto boss della costa tirrenica cosentina, che ha 79 anni e problemi alla deambulazione che lo hanno portato a subire diversi interventi, attraverso i propri difensori aveva chiesto la revoca del regime duro in seguito alla sentenza del processo “Frontiera” (scaturito da un troncone dell’indagine sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica ucciso nel 2010), emessa a giugno scorso dai giudici del Tribunale di Paola. In quella circostanza Muto era stato assolto per il reato di associazione mafiosa e condannato a oltre 7 anni per intestazione fittizia di beni. Secondo quanto emergeva da quella sentenza che ha rideterminato la mappa del potere interno al clan, “il re del pesce” non sarebbe più il capo della cosca di Cetraro ma lo scettro sarebbe passato al figlio Luigi, condannato nello stesso procedimento e anche lui sottoposto al regime del 41 bis. In precedenza la richiesta di revoca del carcere duro per Muto era stata rigettata sia dal Tribunale di Paola, sia dal Riesame e anche dalla Cassazione sulla base di consulenze medico legali secondo le quali le sue condizioni di salute erano compatibili con il regime carcerario. La decisione di revocare la misura e di concedere i domiciliari ha comunque dato la stura a una ridda di reazioni. “Mi domando – ha affermato il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra – se chi ha giudicato abbia valutato con la massima prudenza possibile la richiesta avanzata dai legali di Muto, non fosse altro che questa decisione, per quanto possa esser stata legittima e ponderata, verrebbe a smentire tutte le precedenti, di segno opposto. Mi auguro che le autorità competenti facciano un’ulteriore valutazione”. A parere della vicepresidente dell’organismo, Jole Santelli, “boss del calibro di Muto non vanno in pensione. Aspettiamo di conoscere le motivazioni della decisione”. Per il giornalista Klaus Davi, consigliere comunale a San Luca, la decisione e’ “assurda e inconcepibile, senza alcun senso”. Stefano Graziano, commissario del Pd calabrese, parla di decisione “assurda” e invoca l’intervento del ministro Bonafede. Anche per il senatore dem Ernesto Magorno la decisione dei giudici “lascia senza parole”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2019 - 21:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento