IdeaChiara Onlus ha a sua prima sede. Inaugurazione il 30 settembre a San Nicola la Strada

Condivid

IdeaChiara Onlus è un’associazione no-profit costituita nel 2013 con l’intento principale di svolgere attività di assistenza, formazione e supporto in favore delle famiglie con disabili affetti da patologie gravi o gravissime. Soprattutto, IdeaChiara Onlus, sensibilizza le nuove e le future generazioni alle tematiche sociali utilizzando lo strumento artistico prospettando le problematiche in maniera leggera e generando nuovi modi di viverle attraverso il sorriso e l’accettazione serena.
Ideachiara nasce per volontà della famiglia di Michele Tarallo, presidente del Comitato e papà di Chiara, nata il 14 Dicembre 2008 e deceduta l’11 Aprile 2019. Chiara era affetta da una grave cerebro-lesione e da un’epilessia farmaco resistente. Chiara non parlava, non camminava, non si muoveva intenzionalmente. Ogni giorno soffriva di crisi epilettiche per le quali la combinazione dei farmaci e delle terapie riabilitative erano solo un rimedio apparente. Ciò nonostante Chiara Comunicava.
La famiglia con un proprio figlio disabile viene inevitabilmente catapultata in nuovi e inaspettati ambienti sociali con i quali, nolente o volente dovrà relazionarsi e nella stragrande maggioranza dei casi dovrà farlo per l’intera durata della vita del disabile: la frequenza giornaliera ai centri di riabilitazione per le terapie neuro riabilitative, le visite di ricovero o ambulatoriali presso ospedali e strutture clinico-sanitarie per le cure farmacologiche specifiche, per i controlli periodici del quadro clinico e psichico del disabile, nonché per i necessari interventi chirurgici; e laddove siano presenti sul territorio, e la gravità della persona lo consente, frequentare associazioni ricreative debitamente pensate per le diverse tipologie di disabilità. E su tutti i contesti straordinari sopra citati ce n’è uno “ordinario” per eccellenza, ovvero la Scuola.
Per questi motivi e con questi presupposti è nata e opera IdeaChiara Onlus che finalmente  può vantare una sede fisica entro cui svolgere le attività per le quali si caratterizza. Il prossimo 30 settembre, ore 18.00, a San Nicola la Strada in provincia di Caserta (via IV Novembre 20) sarà inaugurata “L’emozione non ha voce” e contemporanemante saranno aperte le iscrizioni ai corsi e ai laboratori per bambini e ragazzi, giovani e adulti.
Sono previsti Spettacoli teatrali, laboratori teatrali (anche inclusivi), corsi di scrittura creativa, corsi di cinema, laboratori di scenografia, laboratori costumi teatrali.
Per maggiori informazioni si può contattare il numero 392 8134770.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 11:05

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Laboratori

Ultime Notizie

Oroscopo del 18 luglio 2025 segno per segno

Le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva questa giornata:le  previsioni astrali segno… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 22:11

Giugliano, accoltellato tunisino di 61 anni: è grave

Serata di violenza a Giugliano in Campania, dove un uomo tunisino di 61 anni è… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, centrati quattro 5 da 39mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del superenalotto. Centrati invece quattro '5' che… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 21:39

Napoli: Il TAR convalida la gestione della spiaggia della Gaiola

Napoli– Via libera alla gestione attuale della spiaggia della Gaiola. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 17 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 17 luglio: BARI 22 33 04 68 47… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 21:01

Napoli, nasce al Monaldi l’Unità per le Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

Napoli– L’Ospedale Monaldi di Napoli si arricchisce di una nuova Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD)… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:55