ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 17:08
28.1 C
Napoli

Domus Stabiae, il secondo weekend alle Antiche Terme

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Seconda settimana di programmazione per Domus Stabiae. Cultura Ri-sorgente, la rassegna di concerti, spettacoli e itinerari culturali, promossa dal Comune di Castellammare di Stabia in collaborazione con la Regione Campania e realizzata a seguito dell’adesione al P.O.C. Campania 2014-2020.
Dopo il primo weekend nella cornice della Reggia di Quisisana, che ha registrato il successo di pubblico dei concerti di Flo e di Katia Ricciarelli e la splendida interpretazione di Mimmo Borrelli nel suo Napucalisse, sabato 14 e domenica 15 saranno le Antiche Terme di Stabia la location degli eventi in chiusura del primo segmento della kermesse, organizzata dalla Ravello Creative Lab con la direzione artistica del Maestro Giuseppe Di Capua.
Sabato 14 alle ore 21 il sound inconfondibile di Antonio Onorato rivivrà in uno spettacolo che rivisita i più grandi successi della carriera del chitarrista vesuviano. Al suo fianco il pianista/tastierista Alessandro La Corte, il bassista Giuseppe Arena e il batterista Mario De Paola, protagonisti insieme a Onorato di un suggestivo progetto musicale che porta Napoli nel mondo e che ha dato vita all’ Antonio Onorato New Quartet.
Domenica 15 alle ore 21 le voci di Gianni Lamagna, Lello Giulivo, Anna Spagnuolo e Patrizia Spinosi si fonderanno nel suggestivo concerto Paese mio bello (L’Italia che cantava e canta), un viaggio attraverso il ‘700 della grande scuola napoletana, le canzoni degli anni ’40-’50, la musica leggera, la tradizione popolare italiana e latinoamericana fino alle composizioni originali di ciascuno dei solisti. Ad accompagnare i quattro artisti, accomunati, tra l’altro, dalla formazione alla scuola di Roberto De Simone, saranno i chitarristi Paolo Propoli e Michele Bonè.
Il ciclo di visite guidate di Domus Stabiae, la cui mission è quella di promuovere il ricco patrimonio storico, artistico e naturalistico della città, in questo weekend farà tappa naturalmente alle Antiche Terme. L’appuntamento è per domenica 15 alle 11 per riscoprire la storia del complesso termale che fu inaugurato nel 1836.
Dopo settembre la programmazione di Domus Stabiae, in linea con la previsione dei flussi turistici, riprenderà il 7 dicembre, con un evento, La Notte della Tammorra in tour di Carlo Faiello, costruito intorno alla tradizione del culto della Madonna Immacolata che culmina nell’accensione dei tipici falò. Al mattino (ore 11) visita guidata al sito archeologico di Villa San Marco.
L’ingresso a tutti gli spettacoli e alle visite è gratuito fino a esaurimento posti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Settembre 2019 - 17:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker