Attualità

Domani a Roma in Piazza Montecitorio manifestazione della guardie giurate

Condivid

Domani a Roma in Piazza Montecitorio grande manifestazione delle due associazioni di categoria delle guardie giurate: l’Agpg e l’Agri. I due leader storici delle associazioni di categoria delle guardie giurate Giuseppe Alviti ( Agpg) e Massimo Raffi ( Agri) su una questione e manifestazione volutamente organizzata principalmente dall’Agri affermano: “II servizio di vigilanza privata viene influenzato dalla autonoma e improvvisata visione da parte di figure interne alla committenza, delle realtà industriali, delle grandi imprese commerciali, comprese le gdo e nelle committenze pubbliche, che gestiscono scelte anche di tipo organizzativo, riservate all’autonomia dell’isitituto di vigilanza. L’offerta del servizio è influenzata da una visione completamente esterna e estranea alla capacità di prevenzione tipica della sicurezza privata. Gli operatori della sicurezza – soprattutto quelli decretati e incaricati di un pubblico servizio – ricevono una falsa interpretazione del ruolo, con esaltazioni o inibizioni dei naturali ruoli professionali, venendo comandati in servizi non dovuti o dequalificanti rispetto al fine sociale per cui sono stati chiamati.L’assenza di controllo da parte dell’autorità pubblica nasce probabilmente dalla scelta di escludere i servizi di vigilanza dalla tutela legislativa del D.LGS 8 aprile 2003, n.66, per cui gli ispettorati del lavoro non riconoscono più la legge di riferimento ma il CCNL che, come abbiamo già detto, non solo è peggiorativo delle condizioni di lavoro rispetto al passato, ma non interviene nelle dinamiche richieste dalla normativa del settore, lasciando trasparire, tra gli interessi in campo, una supremazia imprenditoriale rispetto alle nuove prerogative richieste dal mercato. Anche le autorità Pubbliche, quale il Prefetto e il Questore, deputate al controllo e al rispetto della normativa di settore, in un andamento generale, non intervengono nel merito. La nostra associazione A.G.R.I. forte dell’adesione dell Agpg del Presidente Giuseppe Alviti e in massa di tutti gli operatori della sicurezza privata italiana, ha deciso di iniziare una campagna informativa e di denuncia sociale, verso tutti quegli agenti: professionali, sociali, istituzionali e politici, responsabili dell’attuale situazione della vigilanza privata italiana e del suo mancato rilancio. Continueremo la nostra opera, citando aziende, imprenditori e probabili collusioni con gli ambienti del potere, col fine di attivare processi di pulizia sociale non perseguibili, in Italia, attraverso i normali canali. Questo dall’immobilismo ricevuto a seguito degli innumerevoli denunce ed esposti presentati alle autorità, dal nostro sodalizio e da tutte quelle associazioni sindacali che credono nell’unità e nella forza aggregativa della categoria. Giorno 17 diamo un taglio a questo degrado e iniziamo a scrivere il futuro”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 09:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:02

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55