App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Dentisti: boom di richieste in Croazia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sempre più italiani vanno a farsi curare i denti nell’Europa dell’Est. È quello che viene definito turismo dentale: andare all’estero per approfittare di prezzi più che competitivi, più bassi di quelli che offre il mercato italiano. Il fenomeno è particolarmente diffuso nelle regioni del Nord Italia come Lombardia ed Emilia Romagna.

Perché il turismo dentale conviene?

La ragione di un tale successo sta nella convenienza: se ci si informa su quanto costa curare i denti in Croazia si scoprirà che i prezzi sono esponenzialmente inferiori rispetto all’Italia: infatti, si può risparmiare tra il 40% e il 70%. Contattare queste cliniche, inoltre, è semplice e immediato a tal punto che non bisognerà nemmeno telefonare all’estero: si tratta di professionisti italiani che mettono a disposizione numeri italiani e che danno, in alcuni casi, la possibilità di fare una prima visita gratuita, in Italia.

Varcare il confine per cure dentistiche, poi, non è affatto complicato come potrebbe sembrare: viaggio e pernottamento vengono organizzati in modo pratico, in varie modalità. I prezzi bassi non devono ingannare: semplicemente, è tutto rapportato al costo della vita in Croazia. Per trattamenti e interventi di alta qualità, dunque, basta assicurarsi che le cliniche siano professionali e attrezzate, proprio come in Italia.

La Croazia è la meta prediletta del turismo dentale

Questo mercato ha avuto origine una decina di anni fa in Croazia ed è questo Paese, tuttora, il più ambito perché offre un rapporto qualità/prezzo che rimane il più competitivo. I pazienti stranieri vi si recano per interventi particolarmente costosi, ma non solo: chi vive particolarmente vicino a questo Stato, infatti, lo sceglie anche per pratiche di routine o controlli. In ogni caso, gli italiani attualmente costituiscono la percentuale più ampia dei clienti stranieri delle cliniche in Croazia. I costi si sono, di recente, abbassati ulteriormente grazie alla concorrenza di altri Paesi.

Non bisogna dimenticare, inoltre, che la Croazia è bella anche da visitare: una volta che si è lì per fare per esempio un impianto, nulla vieta di far rientrare nel viaggio visite guidate e percorsi alla scoperta delle ricchezze enogastronomiche del territorio. Non solo: la tendenza attuale è di concedersi un trattamento ad ampio raggio che comprenda la medicina estetica e servizi da centro estetico, con pratiche effettuate nelle cliniche stesse, come segnalato anche sul sito stesso delle strutture.

Come prenotare il nostro trattamento in Croazia?

Tramite internet si può trovare facilmente la clinica che può rispondere alle proprie esigenze. Un sito ben strutturato fornisce le informazioni in modo chiaro e mette in condizione di reperirle con semplicità, il che non guasta.

Se volete fare un esperimento e avere un riscontro reale sui prezzi, giacché il risparmio è il primo motore del turismo dentale, come prima cosa potreste richiedere un preventivo online. Non dovreste avere grosse difficoltà a trovare il form relativo da compilare, se il sito è fatto con criterio. Poi, se preferire avere un incontro di persona nel nostro paese prima di prendere la decisione di andare all’estero a farvi curare i denti, cercate i contatti per prenotare una prima visita in Italia. Spesso, le cliniche offrono la possibilità di beneficiare di questo primo incontro gratuitamente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Settembre 2019 - 17:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie