#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Ctp, la crisi continua. L’USB: ‘La politica continua ad essere assente’

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. L’Unione Sindacale di Base, ancora una volta, denuncia i ritardi da parte della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli nell’assicurare gli strumenti idonei affinché venga garantito il diritto alla mobilità dei cittadini ed una sana occupazione per i dipendenti della CTP (Compagnia Trasporti Provinciale).
Servizio a singhiozzo e corse soppresse. Dal deposito di Arzano, quotidianamente, a fronte delle 150 vetture programmate, ne vengono messe in esercizio solo 20. Tra l’altro, gli autobus vanno a rifornirsi presso distributori privati ormai da diversi mesi, con costi e danni smisurati. Non va meglio nel deposito di Teverola dove a fronte dei 130 previsti ne escono solo 50. L’unico deposito in cui riesce a fornire un livello accettabile di servizio (85%) è quello di Pozzuoli.
“Continueremo ad opporci, come finora fatto, allo sfascio del TPL – afferma Peppe Ferruzzi del Coordinamento USB Lavoro Privato – non lasceremo che l’immobilismo decisionale della politica possa regalare ai privati la gestione del servizio pubblico. Bisogna attivare un concreto piano di sostituzione e manutenzione dei bus. Ricercare intese per salvare l’Azienda ed i livelli occupazionali, costruire un argine politico e strutturale al rullo compressore delle privatizzazioni e del ridimensionamento del trasporto pubblico. A rimetterci sono anche e soprattutto i lavoratori, che vivono in una continua e angosciante incertezza professionale – continua Ferruzzi – una situazione che si riflette, ovviamente, sui disagi arrecati all’utenza che resta così sprovvista del servizio. *In tutto questo marasma c’è chi pensa ad indire concorsi interni all’azienda, cercando posti di comodo per i soliti noti privilegiati, aggravando così ulteriormente la già disperata situazione economico-finanziaria aziendale.* Chiediamo al Sindaco della Città Metropolitana di dare la massima priorità all’espletamento del servizio, senza cedere ai ricatti ed ai veti incrociati.Di riconsiderare la proposta, avanzata in campagna elettorale e sostenuta dalla nostra Organizzazione Sindacale, di costruire un’unica Azienda di Trasporto a scala metropolitana (ANM e CTP), opponendosi allo scellerato disegno antisociale di privatizzazione del settore, portato avanti da anni dal Presidente della Regione Campania ”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 21:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento