AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 11:48
17.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 11:48
17.2 C
Napoli

Contro l'analfabetismo motorio nasce Cantaballo, il programma di movimento creativo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I bambini di oggi “non sanno più muoversi”, perché sempre più spesso attratti dall’utilizzo di tv o di
dispositivi tecnologici e multimediali: da questa osservazione nasce Cantaballo, il primo programma di
educazione al “movimento creativo” per bambini.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Ideato dall’esperta del settore, Rosa Cipriano, il
programma di esercizi si avvale del canto e della danza per favorire nei più piccoli un approccio naturale al movimento gioioso e giocoso.
«Il 71% dei bambini di oggi preferisce trascorrere il proprio tempo libero utilizzando strumenti digitali come tablet, smartphone, pc, e non fanno più esperienza di movimento» spiega la dott.ssa Rosa Cipriano, esperta in programmi di educazione al movimento creativo per bambini, che aggiunge: «Si parla di “analfabetismo motorio”, proprio per indicare il grave deficit dei bambini di oggi, che hanno difficoltà a compiere anche i movimenti di base come correre, saltare, arrampicarsi».
«Eppure – continua l’esperta – il movimento è strettamente correlato allo sviluppo cognitivo: muovendosi il bambino impara a conoscere se stesso, migliora le capacità di relazionarsi con gli altri, sviluppa la propria intelligenza. Quando un fisico è mantenuto attivo anche il cervello ne giova. Il movimento non è solo pratica sportiva, nei bambini è soprattutto gioco libero e spontaneo».
Partendo da queste premesse e attraverso lo studio del valore educativo della danza e della musica, Rosa Cipriano ha ideato il Cantaballo: si tratta del primo programma di esercizi motori per bambini, cantati e ballati, che si basa su canzoni inedite, dalla stessa scritte e interpretate.
«Ogni canzone – spiega l’ideatrice del progetto – descrive un percorso motorio che si sviluppa su specifici
obiettivi educativi. Canto e movimento creativo si uniscono per dar vita a un programma completo di
attività motoria per bambini di età compresa tra i 4 e gli 8 anni. Grazie alle canzoni e agli
esercizi Cantaballo, i bambini fanno un’esperienza didattica completa, che consente loro di sviluppare le capacità motorie di base, con un approccio giocoso e divertente».

Insieme alla dottoressa Rosa Cipriano, un comitato scientifico composto da dirigenti scolastici,
neuropsichiatri infantili, ricercatori universitari, pediatri, logopedisti, vaglia e testa l'efficacia della metodologia per lo sviluppo psicomotorio del bambino.
In questa direzione gli studi della dott.ssa Cipriano hanno suscitato interesse e trovato piena sintonia con le attività di ricerca che conduce la prof.ssa Carmen Palumbo, ricercatrice presso il dipartimento di Scienze
Umane, Filosofiche e della Formazione/Disuff dell'Università degli Studi di Salerno.
«Sul sito Cantaballo.it – conclude quindi Rosa Cipriano – è possibile ricevere subito video guide gratuite
dove spiego esercizi semplici ed efficaci da fare con i bambini. Docenti, insegnanti di danza, educatori dell’infanzia, laureati in scienze motorie, potranno apprendere il programma completo seguendo il corso on-line che consente di imparare la metodologia Cantaballo e scaricare le canzoni».
Cantaballo, però, ha anche una finalità sociale. Il programma Cantaballo col cuore, consente ai bambini
ospiti di Enti, Onlus, Associazioni, di sperimentare la gioia del movimento cantato e ballato. Tutte le info sono disponibili su www.cantaballo.it.

Articolo pubblicato il 14 Settembre 2019 - 14:56 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!