“Il Presidente De Luca ci ripensi e dia via libera alle attività dei 471 navigator in Campania. Sono giovani lavoratori che hanno partecipato a una selezione e hanno una legittima aspettativa occupazionale”. Lo dichiarano Federico Conte e Michela Rostan, deputati di Liberi e Uguali. “Le perplessità espresse da De Luca sul ruolo e sulla funzione dei navigator – dicono i due deputati – non sono del tutto infondate. Ma si tratta di giovani lavoratori della Campania, una regione che assiste allo smantellamento industriale, alla crisi del lavoro, alla migrazione dei giovani, a un fenomeno preoccupante di spopolamento; ci sono 471 opportunità di lavoro sul territorio, finanziate dallo Stato, che possono partire subito: dire no è un vero peccato oltre che un danno alla vita di centinaia di incolpevoli giovani che cercano una strada, studiano, hanno superato una selezione e chiedono solo di lavorare. Gli si dia questa opportunità”.
Un boato ha scosso la tranquillità di Massa di Somma lo scorso 7 maggio, quando… Leggi tutto
I Carabinieri della Compagnia di Solofra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dal Dipartimento… Leggi tutto
La Campania detiene un triste record: è la regione con la più alta percentuale di… Leggi tutto
Si è presentato come un autorevole direttore di banca, ma in realtà era un truffatore… Leggi tutto
Per vincere uno scudetto non bastano i fuoriclasse, servono testa, gambe e fame. Lo sa… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 49 anni, già noto alle forze dell'ordine per precedenti specifici,… Leggi tutto