#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 07:30
20.3 C
Napoli

Bud Spencer: a Napoli una mostra multimediale ne racconta le tante vite



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il fisico imponente, il volto burbero, le mani enormi e il cuore tenerissimo. Il suo nome era Carlo Pedersoli ed e’ scolpito negli annali olimpici, quando la stazza era ancora lontanissima da quella di Bud Spencer, il protagonista di tanti film che hanno segnato generazioni intere, non solo di bambini e di ragazzi. E a dispetto di quel nome americano, Carlo, come da sempre sua moglie Maria Amato lo chiama, era napoletano. Anzi, tanto per citare una celebre battuta del film “Piedone lo Sbirro”, non era italiano, era napoletano. E da napoletano illustre torna nella sua citta’ per occupare alcune sale di Palazzo Reale in una mostra multimediale che raccontera’ fino all’8 dicembre prossimo il protagonista di tante epiche scazzottate, dei duetti con Terence Hill, molto prima che vestisse i panni di Don Matteo, ma gia’ sulla strada con il personaggio di Trinita’. “Sono molto confortata – spiega Maria Amato – mi scrivono in tanti per ricordarmi di Carlo, che per me non era l’attore, il divo. E ho cercato di capire cosa leghi tanti fan a mio marito. Mi scrivono ‘vedo con mio figlio i film che vedevo con mio padre’. Ritrovano qualcosa da tramandare”. La mostra non e’ soltanto un racconto fedele della vita di Carlo Pedersoli, dai successi nel nuoto, fino alla nascita e all’evoluzione di Bud Spencer. Ci sono anche l’imprenditore, il pilota, lo scrittore, il cantante, il compositore e addirittura l’inventore. Una sala multimediale consentira’ proprio di rivivere, grazie alla voce narrante dello stesso attore, le scene cult dei suoi film e passaggi importanti della sua carriera, che dal 1963 in poi lo ha visto al fianco di Steno, Ermanno Olmi, Pasquale Festa Campanile e Giuliano Montaldo, tanto per citare alcune dei registi con cui ha lavorato. La mostra e’ curata da Umberto Croppi, co-prodotta da Equa e Istituto Luce-Cinecitta’ con il supporto della Societa’ italiana degli autori ed editori e la collaborazione della famiglia, la moglie e i figli Giuseppe, Cristiana e Diamante Pedersoli. “Non poteva esserci fatto regalo piu’ bello – sottolinea Giuseppe Pedersoli – con una location cosi’ bella e prestigiosa, per una mostra che con affetto e calore vuole fare felici tutti i suoi fan”. La mostra durera’ fino a dicembre, e sara’ aperta ogni giorno dalle 10 alle 20. Trenitalia ha anche previsto delle promozioni per i viaggiatori di Frecce e Intercity che arrivino a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 18:36

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE