Riparte l'attività concertistica del Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro.Potrebbe interessarti
Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Avellino, la badante eredita la casa dell'anziano con demenza: scatta la denuncia
Si parte con la mini rassegna 'Intrecci barocchi', una tre giorni di concerti dedicati alla musica barocca declinati attraverso le note di Antonio Vivaldi e Alessandro Scarlatti. Il primo appuntamento è giovedì 12 alle ore 15,30 presso l'Auditorium del Conservatorio 'Cimarosa'; venerdì 13 alle ore 19,30 presso la Chiesa di San Martino a Monteforte Irpino e sabato 14 settembre alle ore 13,00 presso Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli nell'ambito della rassegna "E' aperto a tutti - Musica a pranzo", organizzata dalla Banca Intesa - San Paolo. I concerti di settembre proseguiranno con due appuntamenti con la rassegna Classica in Jeans Vol.3. Il primo è in programma venerdì 20 settembre, alle ore 20,30, presso l'Auditorium del Conservatorio di Avellino con 'La musica da camera - gli strumenti ad archi e il pianoforte'. Si chiude venerdì 27 settembre, sempre alle 20,30 con l'undicesimo appuntamento della rassegna 'Classica in Jeans' dedicato a 'I compositori del passato - dalla sonata classica alle ballate e rapsodie per pianoforte'.
Al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, riparte l'attività concertistica
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






