#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 06:59
23.3 C
Napoli

Agente aggredito nel carcere di Trento, Di Giacomo (Spp): ‘Serve maggiore attenzione investigativa nelle sezioni femminili’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’aggressione di un agente di polizia penitenziaria nel carcere di Trento da parte di una detenuta e il sequestro di droga in celle del carcere femminile di Pozzuoli sono i due episodi, nel giro di un paio di giorni, che confermano la necessità, da noi più volte evidenziata, di un maggiore controllo non solo nei 5 istituti su circa 200 destinati esclusivamente alle donne ma in tutte le sezioni femminili delle nostre carceri”. Ad affermarlo è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo, riferendo che al 31 agosto scorso sono 2.666 le donne detenute rispetto ad una popolazione carceraria complessiva di 60.741 detenuti. Le carceri, in gran parte vecchi reparti precedentemente maschili, con maggiori detenute sono Rebibbia (361), Pozzuoli (163), Milano Bollate (152) e Milano S.Vittore (101), Torino La Valletta (144), Firenze-Sollicciano (109), Genova-Pontedecimo (83). “Specie negli ultimi anni – evidenzia Di Giacomo – nelle organizzazioni di criminalità organizzata le donne hanno “scalato” posti di comando e come rivelano tante inchieste si sono dimostrate persino più violente degli uomini. Troppo spesso l’arresto dei propri uomini le vede sostituire capi clan di mafia, camorra e ‘ndrangheta ma anche di gruppi locali mentre è in crescita la popolazione carceraria femminile straniera anche in questo caso non più, come in passato, riferita ai “classici” reati di prostituzione e droga. Sono questi elementi che le nostre colleghe e i nostri colleghi delle sezioni femminili registrano nei comportamenti di detenute che necessitano pertanto di un’attenta attività investigativa e naturalmente di nuovo personale specifico. Altro aspetto per il quale il nostro sindacato ha manifestato grande sensibilità è quello delle donne in carcere con i propri figli: al 31 agosto scorso sono 48 le detenute con 52 bambini (25 sono straniere). E’ una situazione di autentica barbarie che va rapidamente rimossa perchè i bambini non possono e non devono condividere la cella con le madri. Come mancano spazi dedicati alle attività femminili e alle problematiche di genere aggravando le condizioni della detenzione”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 10:56

facebook

ULTIM'ORA

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE