I finanzieri del I Gruppo Napoli e Reparti dipendenti, nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale e sommersa durante la stagione estiva 2019, condotta nel capoluogo partenopeo, in particolare nel centro storico e sulla costa, nella città di Portici e nelle isole di Ischia e Capri, hanno identificato 31 lavoratori totalmente “in nero”. particolarmente rilevante è il dato acquisito sull’isola di Ischia dove sono stati sottoposti a controlli un ristorante e uno stabilimento balneare che impiegavano addirittura 16 lavoratori a nero. Cinque esercizi commerciali saranno segnalati all’ispettorato territoriale del lavoro per l’adozione del provvedimento di sospensione in quanto la mano d’opera irregolare è risultata superiore al 20% del totale dei dipendenti.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto