I finanzieri del I Gruppo Napoli e Reparti dipendenti, nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale e sommersa durante la stagione estiva 2019, condotta nel capoluogo partenopeo, in particolare nel centro storico e sulla costa, nella città di Portici e nelle isole di Ischia e Capri, hanno identificato 31 lavoratori totalmente “in nero”. particolarmente rilevante è il dato acquisito sull’isola di Ischia dove sono stati sottoposti a controlli un ristorante e uno stabilimento balneare che impiegavano addirittura 16 lavoratori a nero. Cinque esercizi commerciali saranno segnalati all’ispettorato territoriale del lavoro per l’adozione del provvedimento di sospensione in quanto la mano d’opera irregolare è risultata superiore al 20% del totale dei dipendenti.
Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto
Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto