#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

Napoli, ecco chi sono i 4 della banda del Vasto che truffava gli anziani in Sicilia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La polizia ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora nei confronti di quattro napoletani che in cinque diverse occasioni hanno raggirato altrettanti anziani facendosi dare complessivamente 15 mila euro. Gli indagati sono Antonio e Vincenzo De Martino, padre e figlio, di 69 e 44 anni; Rocco Bracale, 54 anni, e Nicola De Martino, 34 anni, che nel luglio 2018, nei comuni di Patti, Villafranca Tirrena, Milazzo e Messina, si sono spacciati per poliziotti o avvocati. La banda spiegava alle vittime che qualche loro parente aveva provocato un incidente stradale ed era stato sottoposto a fermo; per l’immediato rilascio era necessario il pagamento di una cifra. Il commissariato di Patti, grazie all’analisi del traffico telefonico e alle immagini di sistemi di video sorveglianza, è riuscita a risalire ai quattro, già noti alle forze dell’ordine. Avevano infatti precedenti specifici e sono originari della zona del Vasto. Il modus operandi era quello del “finto incidente” accorso al familiare, come ricostruito da un video diffuso dagli investigatori. Il presunto truffatore, ottenuta la fiducia dalla vittima, si presentava da questa, e impersonando un finto avvocato, si faceva consegnare le somme richieste a titolo di cauzione al fine di ottenere la scarcerazione del familiare.
La vittima veniva raggiunta presso la propria abitazione da una telefonata da parte di un uomo che, con il medesimo modus operandi sopra descritto, si presentava come avvocato informandola che il proprio figlio, rimasto coinvolto in un incidente stradale, veniva trattenuto in caserma dalle forze dell’ordine, in quanto l’autovettura con cui aveva causato l’incidente era priva di assicurazione e lo stesso era impossibilitato a pagare la multa. L’interlocutore comunicava alla vittima di aver contattato le forze di polizia, offrendosi di portare quanto dovuto per la conciliazione del relativo verbale che si aggirava intorno a 700 euro, invitandola a preparare la somma o in alternativa l’oro che custodiva in casa. Successivamente presso l’abitazione dell’anziana sarebbe passato un presunto avvocato a ritirarli per portarli in caserma. In effetti dopo poco si presentava un componente dell’organizzazione, che provvedeva a riscuotere le somme.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Agosto 2019 - 17:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie