Al Franchi la nuova Fiorentina targata Rocco Commisso viene sconfitta 4-3 dopo essere passata in vantaggio al 7' nel giorno dell'esordio di Franck Ribery. Ma dal primo minuto Montella si affida alla linea verde e schiera una formazione con un'eta' media di 23 anni. E tra i migliori del primo tempo c'e' proprio Castrovilli, al rientro dal prestito alla Cremonese. E all'8' sugli sviluppi di un contrasto con il numero 8 in area, Zielinski tocca col braccio in area e regala il rigore dell'1-0 alla viola: Pulgar eredita da Veretout anche l'incarico dal dischetto e firma il suo primo gol all'esordio. Il Napoli soffre l'intensita' e il possesso palla verticale degli uomini di Vincenzo Montella pericolosi con Chiesa autore di una conclusione dal limite dell'area che termina alta. La formazione di Ancelotti fatica a costruire gioco e per firmare il pareggio deve affidarsi ad una azione individuale: Mertens sfrutta un disimpegno errato della difesa avversaria e lascia partire un destro che sorprende un incerto Dragowski. Serata di grazia per l'attaccante belga che al 40' conquista un calcio di rigore: Mertens inciampa su Castrovilli in area e Massa concede un rigore piu' che dubbio. Dal dischetto si presenta Lorenzo Insigne, autore del 2-0 con una realizzazione precisa dagli undici metri. Come nella prima frazione di gioco, la Fiorentina approccia meglio nella ripresa e al 52' trova subito il 2-2: sugli sviluppi di un corner Milenkovic svetta di testa e batte Meret. La qualita' del Napoli in attacco e' potenzialmente letale, Montella lo sa e chiede concentrazione nei disimpegni a centrocampo. Ma al 57' Lirola si fa anticipare sulla trequarti, Insigne apre per Callejon che batte Dragowski con un diagonale chirurgico. Al 60' Montella sostituisce Vlahovic con Boateng e la sostituzione da' subito i suoi frutti: Castrovilli libera al tiro l'ex Milan autore di un tiro che con l'aiuto del palo si infila alle spalle di Meret. Ma la serata storta per la retroguardia della Fiorentina non e' finita: Fabian Ruiz sorprende la difesa avversaria, apre per Callejon il cui scarico permette ad Insigne di appoggiare di testa in rete da due passi.Al 78' e' il momento dell'ingresso in campo di Franck Ribery steso al limite dell'area al 92' da Hysaj e per Massa non ci sono gli estremi per il rigore. L'arbitro concede quattro minuti di recupero ma il risultato non cambia piu'
Articolo pubblicato il 24 Agosto 2019 - 23:02 - Redazione Cronaca
Casoria – È stata una notte movimentata quella appena trascorsa a Casoria dove si è sfiorata la tragedia. I militari della locale stazione, supportati dalla sez… • leggi l’articolo
Napoli - Operazione straordinaria della Polizia di Stato in via Benedetto Brin, dove le forze dell'ordine hanno messo in campo un dispositivo imponente per cont… • leggi l’articolo
Napoli - I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli hanno eseguito un’ordi… • leggi l’articolo
Napoli - Chi ha fornito quell’ingente quantità di droga, oppure per conto di chi la custodiva davvero e, soprattutto, a chi era diretta? Sono le domande alle qu… • leggi l’articolo
Napoli – Notte di tensione nel Rione Berlingieri, dove un 17enne è rimasto ferito da un colpo di pistola in circostanze ancora tutte da chiarire. Il giovane è… • leggi l’articolo
Armi Clandestine in Camera da Letto: Colpo di Scena ad Arzano Domiciliari 'interrotti' per un 52enne: scoperto l'arsenale grazie a una visita sospetta. Una 357… • leggi l’articolo
Tra lavoro, famiglia e il semplice piacere di una serata tranquilla, non vuoi che le faccende domestiche ti rubino tempo. Eppure pavimenti misti, tappeti, anima… • leggi l’articolo
Per cinquant’anni il clan D’Alessandro ha esercitato un controllo quasi militare su Castellammare di Stabia. Un potere capillare, fatto di “occhi e orecchie” di… • leggi l’articolo
Sorrento - Il 20 febbraio 2026 segnerà l'inizio del procedimento penale che accenderà i riflettori su uno dei filoni più scottanti dell'inchiesta che ha portato… • leggi l’articolo
Il 20 novembre 2025 si presenta come un giorno di transizione e bilanciamento. Da un lato, abbiamo segni come Scorpione, Vergine e Capricorno che sperimentano u… • leggi l’articolo
Napoli - Raffica di condanne, ma senza la “stangata” auspicata dall’accusa, nel processo alla holding della droga che, all’ombra del clan Amato-Pagano, aveva in… • leggi l’articolo