#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 15:06
34.3 C
Napoli

Montefalcione, premio nazionale di spettacoli pirotecnici, arte e musica per Patronalis Street Fest

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MONTEFALCIONE – Un ricco programma civile e religioso, quello che dal 22 al 27 agosto accenderà Montefalcione in occasione della celebrazione dei patroni Sant’Antonio e Santa Lucia. Il 22 agosto si inizierà con la musica live dei Terraemares, che si esibiranno dalle ore 21.00 in Piazza G. Marconi e daranno il via ad un ricco programma di eventi organizzati dal Comitato Festa con il patrocinio del Comune di Montefalcione. Il 23 e 24 agosto avrà inizio quella che è “la festa nella festa” a suon di musica, con Patronalis Street Fest, la rassegna musicale con la Direzione Artistica di Roberto D’Agnese, che vedrà salire sul palco di Montefalcione band e gruppi di qualità. Ad alzare il sipario di Patronalis Street Fest il 23 agosto alle ore 21, saranno i gruppi One for Peace, Noisy Sax e SS91, che suoneranno da Piazza Monastero e lungo via Cardinal Dell’Olio. Dall’omaggio a Mannarino, Jovanotti, Bandabardò, Afterhours e altri degli SS91 fino al sound elegante del quintetto Noisy Sax. Una prima serata per tutti i gusti musicali per poi passare il 23 agosto ai Dissonanthika, con una reinterpretazione della musica antica, fino alla Nuova Compagnia di Canto Popolare, ospiti attesissimi della rassegna.

“Patronalis Street Fest nasce dall’idea di sperimentare nuove formule per celebrare le feste patronali, con l’intento di avvicinare sempre di più tutte le fasce della popolazione a queste iniziative che hanno un grande valore in una comunità. L’idea è di trasformarle in eventi da strada – spiega Roberto D’Agnese, Direttore Artistico di Patronalis Street Fest – creando un coinvolgimento maggiore anche tra i giovani per far sì che restino salde le proprie radici. La scelta della Nuova Compagnia di Canto Popolare nasce proprio dall’esigenza di mantenere viva una tradizione speciale come quella delle feste patronali, per unire le comunità”.

Le giornate del 25 e 26 agosto saranno dedicate alla celebrazione di Sant’Antonio e Santa Lucia con i riti religiosi, le processioni e gli spettacoli pirotecnici per i quali Montefalcione è famosa in tutta Italia. Durante queste due giornate il Maestro Pasquale Aiezza della Città di Martina Franca omaggerà le celebrazioni con il Gran Concerto Bandistico “Fumarola” e uno spettacolo lirico sinfonico. Il 27 agosto si chiuderà il programma di eventi con “MOF National – Montefalcione Oppidum Fireworks”, la competizione pirotecnica che si svolgerà per il secondo anno per valorizzare l’arte pirotecnica. In questa edizione parteciperanno due aziende pirotecniche campane e due siciliane che gareggeranno, esibendosi a colpi di fuochi d’artificio, per aggiudicarsi il trofeo MOF.

“Una tradizione, quella dell’arte pirotecnica, per la quale Montefalcione è noto in tutta Italia. Proprio per questo abbiamo deciso di portare avanti tale tradizione anche in occasione dei festeggiamenti patronali – spiega Domenico D’Alelio del Comitato Festa di S. Antonio e S. Lucia –. Montefalcione possiede proprio un suolo dedicato allo spettacolo pirotecnico e sicuramente è l’unico al Sud Italia ad avere questa particolarità. Ci attendiamo una grande affluenza per il cartellone di eventi che abbiamo immaginato, che ci darà linfa per raggiungere il nostro obiettivo, ovvero quello di non far perdere le tradizioni del nostro territorio e fare in modo che i giovani si avvicinino ad esse per poi portarle avanti con spirito rinnovato”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2019 - 13:44

facebook

ULTIM'ORA

Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento