#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

Fuga da Poggioreale: ‘Procurata evasione’, si indaga sulle omissioni e sulle complicità interne al carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. C’è un “buco” nella sala regia del carcere di Poggioreale. Una distrazione domenica pomeriggio che ha consentito al killer palestrato Robert Lisowki di compiere la clamorosa evasione dal carcere di Poggioreale finita poi ieri sera nella zona di piazza Garibaldi. Una distrazione fatale o una complicità involontaria? Non a caso l’ipotesi di reato su cui lavora la Procura di Napoli è di “Procurata evasione”. Al fascicolo stanno lavorando il pm Ernesto Sassano, con i pro­curatori aggiunti Raffaello Falcone e Luigi Frunzio. I magistrati insieme con gli investigatori hanno preso visione dei filmati interni al carcere. E infatti sarebbe bastato soffermarsi su uno dei filmati collegati alla video­ sorveglianza per accorgersi che Lisowski, alto un metro e ottanta,  non stava entrando nella navata dove si svolgeva la messa, ma si stava infilando, a passo svelto, un vano poco di­stante. Poco dopo le 10 di domenica mattina ha iniziato la sua fuga. Quei locali portano, attra­verso alcune scale, su, fino al tetto del tempio. Da quell’altezza, il mu­ro di cinta del carcere dista pochi metri e si trova ad un livello più bas­so rispetto alla sommità dell’edifì­cio sacro. Tutto studiato quindi. Una pista interna al carcere parla di un suo connazionale che gli avrebbe lasciato quel lungo rotolo di stracci in un punto strategico della segreta -ma non imprevedibile – tra­iettoria. Ma gli inquirenti  si concentrano soprattutto sulle omissioni di chi doveva osservare i monitor e accorgersi che Lisowski si era staccato dal gruppo: non stava andando a messa, ma seguendo il suo incredibile piano di fuga.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 12:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento