#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Fiorentina-Napoli, migliori e peggiori

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

I migliori

Insigne 8

C’è sempre il suo zampino, sempre. La doppietta è ‘solo’ la metà dell’opera: calcio di rigore nel primo tempo e gol vittoria nella ripresa. Basterebbe questo per consegnargli la corona del migliore in campo. E invece no, perché quando non segna, apparecchia per i compagni. Suoi i passaggi per i piazzati di Mertens e Callejon. È la certezza di questo Napoli.

Mertens 7.5

Gi bastano due palloni. Anzi, un pallone e un polpaccio. Con il primo realizza il gol che rimette in parità la partita, grazie anche all’incertezza di Dragowski. Con il secondo si procura il calcio di rigore del sorpasso messo dentro da Insigne. Nel momento di maggior difficoltà ci pensa Ciro. Che con la Viola ha un feeling particolare: sesto gol in 13 scontri diretti. L’apertura panoramica per la quarta rete è un capolavoro di geometria.

Pulgar 7.5

Di solito si prende in considerazione il gol per il voto in pagella. Peccato che sia la cosa più brutta – si fa per dire – della partita del cileno. È in tutte le posizioni del campo: parte mezzala ma assorbe palloni come un buco nero. Servirebbe un astrofisico per spiegare un fenomeno del genere. Lavoro che diventa molto più complicato contro gente del calibro di Fabian Ruiz e Zielinski.

Callejon 7

Si prende il primo tempo libero. Aspetta la ripresa per scatenarsi, protagonista sia sul terzo che sul quarto gol. La rasoiata in diagonale non lascia scampo a Dragowski, poi restituisce il favore con un assist perfetto per Insigne, che di testa la deve solo spingere dentro. Qualche simulazione di meno, magari.

I peggiori

Zielinski 5.5

Forse l’unica insufficienza, volendo essere cattivi. Un giudizio che nasce dalla stima per le qualità del giocatore, che però è apparso estraneo al gioco del Napoli. In più l’aggravante del rigore procurato dopo nemmeno dieci minuti: il giudizio del Var sembra alquanto severo, così come le nuove regole in materia di falli di mano.

Koulibaly 5.5

Ha sulla coscienza due gol su tre. Si fa saltare in testa da Milenkovic sul calcio d’angolo battuto da Pulgar e non riesce a contrastare Boateng che fa sfilare il pallone e trova l’angolino. Fa sicuramente più bella figura Manolas, non da lui.

Badelj 5.5

Il primo tempo non è male. È tornato a Firenze per la gioia dei suoi tifosi, che però rivedono il peggio del croato: quando cala l’intensità e le gambe non girano più, Badelj non riesce a far rispettare le distanze tra i reparti. Va in difficoltà, arranca. L’esperienza non basta se paragonata alla velocità degli avversari.

Dragowski 5

Quattro gol subiti fanno crollare il voto in pagella. Anche se in nessuno ha particolari responsabilità, tranne sul primo: sul destro a giro di Mertens i piedi si staccano da terra, ma la scelta di andare con entrambe le mani non paga. L’ex Empoli tocca soltanto. Rimane piantato sul rigore di Insigne, poi non gli resta che alzare bandiera bianca. Una serataccia.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2019 - 23:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento