#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:31
16.6 C
Napoli

Benevento. Al Teatro Romano la rassegna di Opera lirica comincia con il Rigoletto

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via la rassegna “Opera lirica al Teatro Romano” di Benevanto. Ad inaugurare la kermesse, domani sera, il Rigoletto firmato dalla regia di Katia Ricciarelli. Questa prima edizione di una rassegna estiva di lirica intende rilanciare l’area archeologica ma segna anche un passo ulteriore dell’intero sistema di beni culturali del Sannio che entrano nel circuito Artecard. Al centro della scena il piccolo gioiello d’archeologia del Sannio, dall’eccellente acustica, che con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi punta a un intrattenimento di qualità realizzato dalla Scabec in collaborazione con il Mibac Polo Museale della Campania, il Comune di Benevento e in stretta sinergia con la direzione archeologica dell’area e con un contributo di circa 100.000 euro da parte della Regione Campania. Dopo l’inaugurazione con il Rigoletto, toccherà ai Pagliacci di Leoncavallo, con la regia di Vittorio Sgarbi, l’ 11 agosto, mentre la rassegna si chiude con La Vedova Allegra il 7 settembre, con la regia di Flavio Trevisan. “L’evento – spiega il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – nasce da una mia visita al Teatro Romano che merita di essere valorizzato. Con questa rassegna inizia un percorso di valorizzazione di tutta l’area sannita. Saranno spettacoli bellissimi con artisti di grande personalità”. Biglietti in vendita con prezzi per attirare il pubblico, visto che si va dai 5 euro per gli under 25 ai 15 euro per il tagliando normale. “Il mio è un atto di fede – afferma Sgarbi – perché sono un direttore artistico che non ha fatto la programmazione della rassegna, ma l’ha benedetta nei tre mesi che lavoro al progetto. Il Teatro Romano di Benevento è un luogo splendido che prosegue la tradizione dell’Arena di Verona e magari inaugurerà una rinnovata stagione anche in altri luoghi archeologici come il teatro di Pozzuoli”. Il rilancio dell’area è stato avviato già durante l’anno da Scabec con una serie di percorsi culturali di trekking urbano e di visite notturne per scoprire i tesori d’arte, architettura e archeologia che Benevento e i suoi dintorni custodiscono, ma è con la rassegna di lirica che nasce il circuito museale della città con sette siti che entrano da settembre nel più ampio sistema integrato di musei/trasporti campania/artecard: l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, l’Hortus Conclusus, l’Area Archeologica Arco del Sacramento, il Museo del Sannio, il Museo Ar-cos, il Museo dell’Arco di Traiano, il Museo Diocesano e percorso archeologico Ipogeo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2019 - 17:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento